MotoGP

MotoGP, la moto di Pecco Bagnaia in dubbio per il 2019

Un pilota che oggi è uno dei protagonisti della Moto2, Francesco Bagnaia salirà in MotoGP nel 2019, dove difenderà i colori di Pramac Racing, il team satellite Ducati

Francesco Bagnaia approderà il prossimo anno nella classe regina della MotoGP e avrà a portata di mano una moto dalla casa di Borgo Panigale, ma potrebbe non essere l’ultima versione della stessa, com’è successo con Danilo Petrucci, pilota che probabilmente lascerà il team Pramac al termine della stagione.

Proprio il manager toscano, Francesco Guidotti ha spiegato quali sono i motivi che lo hanno portato ad ingaggiare Pecco: «Lo seguivamo da parecchio tempo come pilota su cui puntare per il futuro. Anche la Ducati pensa la stessa cosa, perché il contratto glielo hanno fatto direttamente loro. Era un po’ di tempo poi che volevamo ripartire con un ragazzo della Moto2 e queste erano le motivazioni principali. Il tutto poi è condito dalle dichiarazioni dei nostri piloti, che giustamente ambiscono ad un posto in un team ufficiale per l’anno prossimo, quindi c’era anche il rischio di ritrovarsi con il cerino in mano a giugno, quando il mercato ormai era praticamente fatto. Per questo abbiamo deciso di fare questa mossa anticipata, che non è troppo nel nostro stile, ma a volte le circostanze ti impongono di fare delle scelte».

Bagnaia avrà un trattamento da pilota ufficiale? Guidotti chiarisce che non è affatto certo che sarà così: «Contiamo di dargli una moto molto competitiva e all’altezza delle ambizioni che ha anche lui. Bisogna ancora vedere la strategia che farà la Ducati. Al momento è quella di avere una moto ufficiale dell’anno corrente ed una dell’anno precedente. Se questa cosa andrà avanti, vedremo a chi destinare la moto ufficiale. Anche perché la nostra Desmosedici GP ufficiale è quella un po’ sperimentale, quindi darla ad un rookie potrebbe diventare controproducente, perché le indicazioni che può dare sono relative. Un esordiente invece ha bisogno di girare il più possibile per prendere confidenza con il mezzo. Quindi non è detto che la moto ufficiale sia destinata a Pecco, ma non è detto neanche che gli serva», ha detto Francesco Guidotti al sito Motorsport.com.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

3 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

5 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

17 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

23 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

1 giorno ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

1 giorno ago