motogp movistar yamaha vinales rossi valencia 2017
Le performance e lo sviluppo della Yamaha YZR-M1 è stato uno dei principali temi di discussione per tutto l’arco del 2017. Le difficoltà vissute da Maverick Vinales e Valentino Rossi, combinate al confronto con le performance di Johann Zarco (in sella alla M1 2016), ha fatto dibattere a lungo appassionati, addetti ai lavori ed i diretti interessati. Inevitabile pertanto attendersi una M1 diversa per la stagione 2018, con novità significative da scoprire a partire dai primi test in programma a Sepang dal 28 gennaio prossimi.
Aspettando il rendiconto del cronometro, il team Movistar Yamaha ha già fissato in data 24 gennaio a Madrid la presentazione ufficiale di tutta la squadra con Rossi e Vinales pronti a mostrare la nuova livrea che vestirà le due M1 Factory per tutto l’arco della stagione 2018.
Apparentemente, rispetto al recente passato, dovrebbero esserci dei piccoli, ma significativi cambiamenti nell’estetica. Come già accaduto di recente per la squadra di ciclismo patrocinata dal colosso iberico delle telecomunicazioni, in base ai rumors il rebranding Movistar potrebbe coinvolgere anche il Factory Team Yamaha della MotoGP.
Bisognerà attendere il 24 gennaio prossimo per scoprire la nuova livrea in presa diretta a Madrid, anche se per tutti l’attenzione è già rivolta ai primi test in programma pochi giorni più tardi…
Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…
L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…
L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…
Renault Twingo elettrica, ecco la nuova city car ad un prezzo incredibile: ecco di che…
Il 31 luglio 2025, Mercedes-Benz ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne di nuove automobili…
Apple CarPlay continua a rappresentare una delle soluzioni più apprezzate per l'integrazione tra smartphone e…