petrucci valencia test 2018 2
Nonostante la notizia fosse nell’aria già da qualche giorno, solo ora è arrivata l’ufficialità del rinnovo fino al 2020 di Danilo Petrucci alla Ducati. Se fino a questa mattina, infatti, veleggiava l’idea di una fumata bianca che, però, stentava ad arrivare, pochi minuti fa la scuderia di Borgo Panicale ha ufficialmente annunciato, tramite il proprio profilo Twitter, l’adeguamento del contratto fino alla prossima stagione. A rallentare le operazioni, ancora nella giornata di ieri, erano state difficoltà legate ad alcune piccole differenze di natura economica tra quanto offerto dalla Ducati e quanto invece richiesto dal pilota. Asperità risolte, evidentemente, in mattinata grazie all’ennesimo incontro tra i vertici della scuderia – l’a.d. Claudio Domenicali, il d.g. Corse, Gigi Dall’Igna e il direttore sortivo Paolo Ciabatti – e il procuratore del pilota ternano, Alberto Vergani.
Facendo leva, soprattutto, sugli ottimi risultati portati a termine da Petrucci negli ultimi mesi, tali da collocarlo, sorprendentemente, al terzo posto in classifica piloti con 108 punti, frutto, per lo più, dei tre podi conquistati e della memorabile vittoria al Mugello, Vergani è riuscito a strappare un sostanzioso aumento di stipendio rispetto ai 500mila euro, bonus non compresi, di questa stagione. Dalla prossima, infatti, il ternano andrà a guadagnare una cifra compresa tra i 600mila e i 750mila euro, che corrispondono all’offerta, la prima, della Ducati e alla richiesta, la seconda, messa sul tavolo dall’agente.
Queste le prime parole del pilota, al momento dell’ufficialità del rinnovo: «Sono contento di continuare insieme a Ducati per un’altra stagione. Non nascondo che fosse il mio obiettivo fin dall’inizio di questa nuova avventura, dal momento fin da subito c’è stato grande affiatamento con tutta la squadra. Siamo riusciti a migliorare costantemente, conquistando due podi ed una splendida vittoria al Mugello e rinnovare prima della pausa estiva mi dà ancora più serenità e fiducia per il futuro. Quello che mi interessa è restare concentrato e continuare il mio percorso di crescita: l’obiettivo è confermare questa posizione anche a fine stagione».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…