box valentino rossi misano motogp 2017
Valentino Rossi ormai ce lo ha fatto quasi dimenticare, con le sue imprese in pista ed il suo straordinario secondo posto a Phillip Island, ma meno di due mesi fa il Dottore si infortunava durante un allenamento in enduro, fratturandosi tibia e perone. A seguito di questo brutto incidente il numero 46 più famoso del mondo ha dovuto prendersi un weekend di riposo forzato proprio nella gara a cui storicamente tiene di più, l’appuntamento del GP di San Marino e della Riviera di Rimini disputato a Misano, la sua pista di casa. Il portacolori della Yamaha non poté scendere in pista quel fine settimana davanti al suo pubblico, ma ricevette un bellissimo omaggio da parte della casa di Iwata e dei suoi tifosi, che posizionarono accanto alla sua M1 ferma e silenziosa nei box un enorme cartellone pieno di auguri di pronta guarigione e di ‘in bocca al lupo’. Auguri che evidentemente hanno funzionato se è vero che poche settimane dopo Rossi era di nuovo in pista, stupendo il mondo con il 5° posto nel GP di Aragon.
Quel pannello con tutti i pensieri dei tifosi è stato poi recapitato al Dottore, che lo ha firmato e lo ha quindi messo all’asta; asta naturalmente benefica e finalizzata a raccogliere fondi per l’associazione Papa Giovanni XXIII ONLUS, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro impegnata sin dal 1968 nella lotta contro l’esclusione sociale e la povertà. Questa comunità riunisce oggi più di 41.000 persone in tutto il mondo grazie alla partecipazione di oltre 500 organizzazioni di carità. Inoltre dal 2006 essa fa parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il prezzo base dell’asta è di 1000 euro ma purtroppo per ora c’è stata una sola offerta. L’asta terminerà venerdì e la speranza è che, naturalmente, visto l’obiettivo benefico, arrivino in questi giorni ulteriori offerte per poter permettere agli organizzatori di raccogliere maggiori fondi.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…