MotoGP

MotoGP, Hervé Poncharal: «Sarà difficile sostituire Folger»

Il titolare del team Tech3 non nasconde le difficoltà nel cercare un pilota all’altezza che possa sostituire degnamente Jonas Folger, svelando le sue reazioni nell’apprendere la notizia

Il team Monster Yamaha Tech3 dovrà rinunciare a Jonas Folger come pilota al fianco di Zarco. Nella giornata di ieri pilota tedesco ha annunciato il suo disimpegno dal mondiale 2018, poiché non ha ritenuto di poter essere al 100 % per guidare in sella alla sua M1.

Hervé Poncharal, titolare del Team Tech 3, ha rilasciato un’intervista a caldo a Paddock-GP.com, nella quale spiega come sia fortemente rimasto scioccato nell’apprendere la decisione del ragazzo. «Sapevo che Jonas stava lavorando duramente per tornare al suo meglio, avevo parlato con lui circa 10 giorni fa e mi aveva mandato delle foto dove stava sciando, e mi ha detto che tra lo sci e in palestra, era fisicamente in forma e contava i giorni che lo separavano da Sepang. Quando Bob (Moore,il manager di Folger, ndr) mi ha chiamato, sono rimasto letteralmente pietrificato»

Nell’intervista dichiara di capire la decisione del tedesco, consapevole delle difficoltà, fisiche e mentali, che occorrono per essere in grado di guidare una MotoGP. «Se Jonas avesse gareggiato, come mi ha detto lui stesso, avrebbe costituito un pericolo per lui e per gli altri», ha svelato il Presidente IRTA.

La situazione ora si complica in casa Tech 3, che a soli 10 giorni dai test di Sepang è alla disperata ricerca di un secondo pilota per la stagione che si avvicina. Persino Poncharal si è detto incerto sul futuro del team: «È vero che a noi ci mette in una situazione, se non catastrofica, in ogni caso molto complicata. Molto complicata perché sappiamo che tutti i piloti che hanno un livello sufficiente per essere competitivi in ​​MotoGP sono già firmati. Un problema per noi e, sinceramente, al momento, non so cosa succederà».

Prima di chiudere l’intervista, il team manager francese ha voluto spendere ancora due parole sul rapporto che aveva con Folger, e su quanto sia tuttora incredulo riguardo l’accaduto: «Ho trascorso una notte insonne perché è stato un grande shock per me: ho anche adorato il ragazzo. Ho creduto davvero nel pilota, ma ho anche adorato Folger come uomo, e dato che l’ho sempre trovato un po’ sperso, volevo essere suo fratello maggiore o il suo “padre professionale”».

Marco D'Alessio

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago