pramac australia motogp.jpg
Il weekend a Phillip Island per il team Ducati Pramac non è stato semplice, in qualifiche i due piloti MotoGP Scott Redding e Danilo Petrucci hanno faticato molto, senza mai riuscire a portare a casa un tempo interessante ma, in gara, l’inglese è stato protagonista di una bella rimonta che gli ha permesso di chiudere in undicesima posizione.«Sono davvero molto felice per questa gara. Sono tornato a divertirmi guidando la mia moto. La partenza non è stata buona ma fin dai primi giri ho trovato un grande feeling. E’ una bella soddisfazione dopo un periodo molto complicato per me. Adesso voglio chiudere al meglio la stagione facendo due buone gare in Malesia e a Valencia» queste le parole di Redding. Alcuni hanno puntato il dito contro il pilota, colpevole di aver messo le ruote davanti ad Andrea Dovizioso durante la volata finale ma osservando bene la gara si può notare che l’italIano ha commesso un errore prima del rettilineo, quindi criminalizzare Redding per la brutta prestazione della ductai ufficiale non è certo necessario.
Petrucci invece dovrà dimenticarsi in fretta della gara australiana che lo ha visto faticare durante tutti i 27 giri, durante i quali non è mia stato competitivo, e l’arrivo in 21ª posizione non può non lasciare l’amaro in bocca al pilota che in Malesia invece era salito sul terzo gradino del podio: «E’ la mia peggior gara della stagione. Non sappiamo perché non siamo riusciti ad essere competitivi. Sinceramente al momento non riesco a spiegarmelo. Fortunatamente Sepang è solo tra una settimana. E’ una pista che mi piace molto e spero di poter fare bene per dimenticare al più presto questo week end» ha dichiarato un amareggiato Petrucci a fine gara. Adesso i due piloti del team Pramac dovranno concentrasi sul Gran Premio di Sepang per riuscire s chiudere al meglio questa altalenante stagione MotoGP.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…