MotoGP Marquez Silverstone 2019
Dopo un venerdì targato Yamaha, a mettere il turbo sono state anche la Ducati e la Honda che, nelle qualifiche, ha fatto valere “il fattore campo”, conquistando la pole position con Marc Marquez, con un crono di 1:45.763. Non da meno, però, sono state quelle che, attualmente, appaiono più in forma, le Yamaha, in particolare impersonata da Morbidelli, Quartararo e Vinales. Si salvano nella top ten le Ducati di Miller, Dovizioso e Petrucci, rispettivamente sesto, settimo e ottavo in griglia. Decimo posto, invece per Valentino Rossi che partirà dalla quarta fila. Ecco la top ten delle qualifiche:
1 | 93 | M. MARQUEZ | 1:45.763 |
2 | 21 | F. MORBIDELLI | +0.132 |
3 | 20 | F. QUARTARARO | +0.181 |
4 | 12 | M. VIÑALES | +0.327 |
5 | 35 | C. CRUTCHLOW | +0.426 |
6 | 43 | J. MILLER | +0.574 |
7 | 4 | A. DOVIZIOSO | +0.647 |
8 | 9 | D. PETRUCCI | +0.664 |
9 | 41 | A. ESPARGARO | +0.795 |
10 | 46 | V. ROSSI | +0.795 |
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…