MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi riparte da Brno: dove iniziò la sua leggenda

Brno è una pista storica del calendario MotoGP e tra le più amate da Valentino Rossi: sul tracciato ceco tante vittorie, tra cui la prima della sua epopea, e un duello passato agli annali

Il Motomondiale è pronto a ripartire per la seconda metà della stagione dall’appuntamento che storicamente ne ha sempre segnato questo traguardo, ossia il Gran Premio della Repubblica Ceca sull’Autodromo di Brno. Valentino Rossi, quale pilota più esperto e di lungo corso in MotoGP, ama particolarmente questi tracciati tradizionali e maggiormente conosciuti rispetto agli ultimi introdotti in calendario di recente, e, anche per la conformazione molto filante e con qualche accelerazione di rilievo, tale pista è tra le sue preferite. ‘Il Dottore’ di successi ne ha conquistati un’infinità in carriera, ed è normale trovare nelle sue statistiche vittorie a ripetizione in alcuni GP, ma Brno si inserisce di diritto tra quelli che gli evocano i ricordi più belli e significativi. In terra ceca, il 18 agosto del 1996 all’undicesima tappa del suo primo anno in 125cc, Valentino vinceva la prima gara nel Motomondiale: era l’inizio di un’epopea di ben 115 trionfi, che ancora nessuno poteva prevedere, dei quali altri sei sempre nel Gran Premio della Cechia e in ben tre categorie diverse.

Dopo aver tagliato il traguardo davanti a tutti quel giorno di 21 anni fa, infatti, il futuro 9 volte Campione del Mondo si è ripetuto anche una volta in 250cc, una in 500cc e ben quattro in MotoGP. L’ultima volta che il 46 è salito sul gradino più alto di Brno risale al 2009, quando batté il compagno di squadra Jorge Lorenzo al seguito di un duello tra i più belli regalati dal pesarese, anche se conclusosi anzitempo con la caduta del rivale. Poi più nulla nei successivi sette anni, anche se le ultime tre edizioni lo hanno rivisto comparire costantemente sul podio. Rossi può ricominciare il campionato 2017 da una pista “amica”, che lo vede a tutt’oggi come il favorito numero 1 secondo i precedenti e a dispetto della concorrenza spietata, e considerando che la sua unica vittoria quest’anno è giunta su un altro tracciato da lui amato (Assen) ci sono tutti i presupposti per sperare in un secondo exploit stagionale che ne possa mantenere viva la corsa al decimo titolo. Un ultimo dato: ogni volta che Valentino ha vinto in Repubblica Ceca, poi a fine anno si è laureato Campione. Il destino di Rossi passa sempre da Brno.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago