Valentino Rossi
Come annunciato all’inizio della stagione, al termine della pausa estiva Valentino Rossi ha comunicato le sue intenzioni sul suo futuro in una conferenza stampa convocata prima del GP Stiria.
«Ho deciso di smettere alla fine della stagione – ha detto col sorriso sulle labbra il Dottore -. Mi dispiace un sacco, ma non è possibile. È strano sapere che l’anno prossimo non correrò con una motocicletta, ho fatto questo per circa trent’anni, la mia vita cambierà. È stato grandioso, mi sono divertito molto, ho raccolto molti momenti indimenticabili che mi porterò dietro».
Dopo 26 stagioni consecutive e nove titoli mondiali, dunque, Valentino Rossi ha deciso di concludere la sua carriera in MotoGP. «Nello sport i risultati fanno la differenza – ha aggiunto – Ho avuto la possibilità di correre nel mio team, insieme a mio fratello, ma va bene così. Non posso di certo lamentarmi della mia carriera. Ovvio che non sono felice, ma penso che sia il momento giusto. Abbiamo ancora una metà stagione in cui farò del mio meglio».
Sul futuro: «Penso che continuerò a correre con le macchine, io mi sento un pilota e amo correre con le macchine un pelo meno che correre con le moto. Ma non c’è ancora niente di ufficiale». Sulla carriera: «Rimpianti? No. Forse meritavo il decimo mondiale visto che l’ho perso due volte all’ultima gara. Correre in Ducati è stata molto dura ma ci volevo provare, perché se avesse funzionato sarebbe stato fantastico. Ma va bene così, penso di potermi non lamentare della mia carriera».
A proposito dei fan ha aggiunto: «Non so perché, ma sono stato capace di avvicinare tante persone a questo sport, forse per quello che ho fatto all’inizio della mia carriera. Di questo sono molto fiero, perché magari molti non si sarebbero avvicinati alla MotoGP senza di me. Grazie a tutti per il supporto che non è mai mancato in questi anni»
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…