MotoGP

MotoGP, quando Valentino Rossi tornò in pista più forte di prima

L’infortunio di Valentino Rossi ricorda molto quello che il pilota ebbe nel 2010 durante le prove al Mugello e in quell’occasione il suo recupero fu sorprendente

Dal 1996 Valentino Rossi è una presenza fissa del motomondiale, così costante da non aver mai saltato un Gran Premio fino alla gara del Mugello nel 2010, durante le prove libere infatti il pilota di Tavullia cadde fratturandosi tibia e perone della gamba destra. Questo vi ricorda qualcosa? Esatto, lo stesso tipo di infortunio nel quale è incappato pochi giorni fa durante un allenamento con la moto da enduro: in quell’occasione la situazione era ancora più grave dato che la frattura era scomposta. Era la quarta tappa della stagione e Valentino aveva portato a casa un primo, un terzo e un secondo posto ma fu costretto a saltare 4 gare, salutando così 100 ipotetici punti e il titolo Mondiale che fu conquistato dal suo compagno di box Jorge Lorenzo.

Sette anni fa Rossi era più giovane ma non necessariamente più in forma dato che ormai in molti sono convinti che il passare degli anni abbia solo giovato al pilota che sembra intenzionato a tornare molto prima in pista questa volta: ad Aragon o a Motegi, un vero record in entrambi i casi. Dopo lo stop, nel 2010, Valentino tornò in sella alla sua Yamaha in occasione del Gran Premio di Germania, sulla pista del Sachsenring e il rientro fu in grande stile: tagliò il traguardo in quarta posizione, ad un soffio dalla Ducati di Casey Stoner durante una gara complicata da un incidente ed una seconda procedura di partenza. La gara successiva fu negli Stati Uniti, precisamente a Laguna Seca e Valentino Rossi riuscì a salire sul terzo gradino del podio, stupendo chi, dopo l’infortunio, lo aveva dato per finito. Ci vollero altre 5 tappe ma sulla pista di Sepang, in Malesia, il pilota di Tavullia tornò davanti a tutti, vincendo dopo soli 3 mesi dal suo infortunio.

Sono passati anni ma facendo un pronostico si può pensare che Rossi riuscirà anche questa volta a tornare velocemente competitivo, soprattutto considerando quanto le piste del trittico asiatico siano congeniali alle sue caratteristiche: se tornasse ad Aragon avrebbe la possibilità di lottare per portare a casa 125 punti. Pensando in termini di freddi numeri nel 2010 Rossi conquistò 69 punti nei cinque Gran Premi successivi al suo rientro ma se è vero che con l’età si migliora, allora Valentino Rossi può continuare a sognare.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Non temere più che ti rubino la bici: il nuovo antifurto che fa scappare i ladri in modo ‘macabro’

Se fosse esistito questo antifurto, il film Ladri di biciclette non sarebbe mai esistito! Ecco…

2 ore ago

Hamilton, l’attacco feroce dell’ex collega: “È troppo teatrale”

Nel mondo della Formula 1 continuano a far discutere le performance di Lewis Hamilton con…

4 ore ago

Auto, questa tipologia preoccupa il SUV: dominio a rischio?

I SUV dominano letteralmente il mercato automobilistico, ma ci sono due auto appartenenti a un'altra…

8 ore ago

Perché non dovresti chiudere lo specchietto retrovisore dell’auto: quasi nessuno lo sa

Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…

10 ore ago

Guidare la moto in pantofole o infradito è legale? La risposta definitiva

Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …

13 ore ago

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

22 ore ago