MotoGP

MotoGP, quando Valentino Rossi tornò in pista più forte di prima

L’infortunio di Valentino Rossi ricorda molto quello che il pilota ebbe nel 2010 durante le prove al Mugello e in quell’occasione il suo recupero fu sorprendente

Dal 1996 Valentino Rossi è una presenza fissa del motomondiale, così costante da non aver mai saltato un Gran Premio fino alla gara del Mugello nel 2010, durante le prove libere infatti il pilota di Tavullia cadde fratturandosi tibia e perone della gamba destra. Questo vi ricorda qualcosa? Esatto, lo stesso tipo di infortunio nel quale è incappato pochi giorni fa durante un allenamento con la moto da enduro: in quell’occasione la situazione era ancora più grave dato che la frattura era scomposta. Era la quarta tappa della stagione e Valentino aveva portato a casa un primo, un terzo e un secondo posto ma fu costretto a saltare 4 gare, salutando così 100 ipotetici punti e il titolo Mondiale che fu conquistato dal suo compagno di box Jorge Lorenzo.

Sette anni fa Rossi era più giovane ma non necessariamente più in forma dato che ormai in molti sono convinti che il passare degli anni abbia solo giovato al pilota che sembra intenzionato a tornare molto prima in pista questa volta: ad Aragon o a Motegi, un vero record in entrambi i casi. Dopo lo stop, nel 2010, Valentino tornò in sella alla sua Yamaha in occasione del Gran Premio di Germania, sulla pista del Sachsenring e il rientro fu in grande stile: tagliò il traguardo in quarta posizione, ad un soffio dalla Ducati di Casey Stoner durante una gara complicata da un incidente ed una seconda procedura di partenza. La gara successiva fu negli Stati Uniti, precisamente a Laguna Seca e Valentino Rossi riuscì a salire sul terzo gradino del podio, stupendo chi, dopo l’infortunio, lo aveva dato per finito. Ci vollero altre 5 tappe ma sulla pista di Sepang, in Malesia, il pilota di Tavullia tornò davanti a tutti, vincendo dopo soli 3 mesi dal suo infortunio.

Sono passati anni ma facendo un pronostico si può pensare che Rossi riuscirà anche questa volta a tornare velocemente competitivo, soprattutto considerando quanto le piste del trittico asiatico siano congeniali alle sue caratteristiche: se tornasse ad Aragon avrebbe la possibilità di lottare per portare a casa 125 punti. Pensando in termini di freddi numeri nel 2010 Rossi conquistò 69 punti nei cinque Gran Premi successivi al suo rientro ma se è vero che con l’età si migliora, allora Valentino Rossi può continuare a sognare.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago