MotoGP

Van der Mark: «Che emozione guidare una Yamaha MotoGP»

Valentino Rossi non correrà ad Aragon per rimettersi dall’infortunio, al suo posto, in sella alla Yamaha, salirà Michael Van der Mark

Sarà Michael Van der Mark a sostituire Valentino Rossi in sella alla Yamaha M1 in occasione del Gran Premio di Aragon, il pilota olandese attualmente si sta facendo notare nel Mondiale Superbike ma non si è fatto scappare la possibilità di salire in sella ad una MotoGP. «Sono entusiasta per questa grandissima opportunità, non ho mai guidato una MotoGP e quindi sarà una esperienza completamente nuova per me, sono molto curioso di vedere come mi adatterò anche se credo che non sarà facile il debutto nelle libere senza un test iniziale. Nonostante questo, sono molto grato a Yamaha per la dimostrazione di fiducia e la grande opportunità che mi è stata data» ha dichiarato Van der Mark.

Il belga infatti non ha mai provato una MotoGP, dato che dopo aver esordito nelle categorie minori due motomondiale è passato alla SuperSport prima e alla Superbike in seguito. «Non so cosa aspettarmi, tutte le parti della moto sono un po’ diverse; dai freni in carbonio alle gomme, ma sarà sicuramente fantastico guidarla». La Yamaha non sembra aver caricato di troppe aspettative Van der Mark, dandogli modo di gestire al meglio l’esperienza senza pensare al risultato: «Il team ha detto che non ho alcuna pressione, dato che sanno che non l’ho mai provata prima. Farò quello che sarà possibile. Spero di imparare molto e spero di poter dare buoni feedback sulla moto, che potrebbero poi usare nel corso della stagione. Questo è il principale obiettivo».

Valentino quindi lascia la sua M1 nelle mani di un giovane promettente per prendersi ancora qualche settimana di riposo prima del trittico asiatico, un momento nel quale i piloti sono sottoposti ad un forte stress dato che si trovano a dover affrontare tre gare consecutive. Può essere che il risultato di Misano, con la vittoria di Marc Marquez, il terzo posto di Andrea Dovizioso, ed il conseguente aumento di distacco in classifica, abbiano fatto pensare a Rossi di aver ormai perso la possibilità di lottare per il titolo mondiale: meglio quindi continuare le cure e farsi trovare pronto per le ultime gare della stagione.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

30 minuti ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

2 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

4 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

8 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

11 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

14 ore ago