MotoGP Quartararo rookie yamaha
Nonostante fosse nell’aria da qualche mese, soltanto ora è arrivata l’ufficiosità (l’ufficialità è attesa a breve) di quello che si potrebbe definire la completa quadratura del cerchio in Yamaha: dal 2021, infatti, in sella alla moto ufficiale della scuderia di Iwata, accanto a Maverick Vinales, dovrebbe esserci Fabio Quartararo. A breve distanza dal comunicato relativo al rinnovo di contratto biennale dello spagnolo, come riportato dal quotidiano spagnolo “Marca“, potrebbe arrivare l’annuncio della staffetta tra Valentino Rossi e il Rookie of the Year della scorsa stagione.
Un premio – che va di pari passo con una valorizzazione del potenziale da parte di Yamaha – per Fabio Quartararo e un dolce commiato per Valentino Rossi. Un commiato, però, che potrebbe prendere una strada diversa dal totale addio. Infatti, stando alle ultime indiscrezioni, oltre al possibile ritiro, ci sarebbe l’eventualità di un passaggio alla Petronas, a completare, senza stravolgere praticamente nulla, l’organico dei prossimi anni. La politica tracciata da Yamaha è stata, dunque, chiara e rispondente alla necessità, prima di tutto, di bloccare due dei piloti più promettenti del circus, per impedire sgradevoli eventuali inserimenti della concorrenza (Ducati in primis). Non resta che attendere l’ufficialità.
Tesla ha deciso di tornare sui propri passi riguardo a una delle scelte più discusse…
Se fosse esistito questo antifurto, il film Ladri di biciclette non sarebbe mai esistito! Ecco…
Nel mondo della Formula 1 continuano a far discutere le performance di Lewis Hamilton con…
I SUV dominano letteralmente il mercato automobilistico, ma ci sono due auto appartenenti a un'altra…
Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…
Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …