MotoGP

MotoGP, Suzuki potrebbe riavere le concessioni nel 2018

Per Suzuki un 2017 in MotoGP davvero pessimo potrebbe essere il preludio a un 2018 da protagonista grazie alle concessioni su motori che ad Hamamatsu rischiano di “guadagnarsi” di questo passo

Se pensate che da un 2017 così disastroso la Suzuki non possa cavare nulla di buono, siete in parte fuoristrada. La Casa di Hamamatsu ha dovuto rinunciare in questa stagione alle concessioni regolamentari di cui ha usufruito in MotoGP nelle stagioni 2015 e 2016. Invece in vista del 2017, la Suzuki ha dovuto rinunciare al vantaggio sul numero di motori e sul congelamento dello sviluppo degli stessi. L’ha dovuto fare in virtù delle bellissime performance di Maverick Vinales ed Aleix Espargarò, che hanno fatto guadagnare a Suzuki i cosiddetti “Concession Points”.  Quindi a partire dal 2017, Suzuki si è ritrovata con due piloti nuovi in sella di cui uno rookie in MotoGP ed uno cresciuto a pane e Desmosedici. A questo quadro, si deve aggiungere il fatto di aver perso la possibilità di sviluppare il motore durante la stagione ed il fatto di poter usare nove motori in totale invece degli attuali sette.

Maverick Vinales ha conquistato nel 2016 con la GX-RR la bellezza di quattro podi complessivi, compresa la vittoria di Silverstone, consentendo quindi a Suzuki di festeggiare da un lato con Champagne, ma anche di perdere il “vantaggio” tecnico. Quando veniva posta la questione ai vertici del Team sopratutto in ottica 2017, la risposta era univoca: «la differenza sarà minima e non inciderà sulle nostre prestazioni», eppure adesso il quadro appare diverso, con un settimo posto come miglior risultato di stagione per Andrea Iannone a Austin.

I “Concession Points” sono suddivisi in 3 punti per una vittoria, 2 per un secondo posto ed 1 per un terzo posto. Se la Suzuki non dovesse conquistare neanche un podio e quindi neanche un punto concessione, questo vorrebbe dire poter usufruire di questo vantaggio per tutto il 2018, ovvero la possibilità soprattutto di avere 9 motori a disposizione e di poterli sviluppare liberamente. Di fronte a queste possibilità si apre uno scenario piuttosto Kafkiano in vista della seconda parte di stagione. Se le prestazioni di Iannone e Rins dovessero decollare stabilmente, proiettando la Suzuki in maniera costante in Top Five, allora è chiaro che non ci sia assolutamente necessità di intervenire da parte del management in pista. Ma se verso fine stagione si dovesse arrivare a due gare dal termine con nessun podio conquistato ed un Andrea Iannone particolarmente in forma ad esempio a Valencia, cosa faranno in Suzuki? Gli chiederanno di non salire sul podio per evitare di accumulare “Concession Points” e quindi avere i vantaggi nel 2018, oppure gli lasceranno corsa libera?

Non vorremmo essere nei panni di Davide Brivio se dovesse verificarsi una situazione del genere in una delle ultime gare di questa stagione 2017, decisamente la più difficile da quando Suzuki è tornata in MotoGP.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

4 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

10 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

14 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

16 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 giorno ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago