MotoGP

MotoGP, Brivio: «Avere un team satellite non è necessario, anche se utile»

L’opzione squadra satellite non è, attualmente, un’idea concreta per la Suzuki: ad affermarlo il team manager Davide Brivio

Tra le tante note liete della stagione 2019 di MotoGP c’è da annoverare, sicuramente, il progresso della Suzuki di Alex Rins, soprattutto, ma anche di Joan Mir. Messe le basi, per la prossima stagione l’obiettivo è la conferma di ciò che è stato fatto quest’anno, alzando magari l’asticella. Quel che è certo è che la Suzuki GSX-RR 2020 non cambierà molto rispetto a quella 2019: negli ultimi test a Valencia ed Jerez de la Frontera, è stata testata una nuova specifica ma le modifiche, soprattutto riguardanti l’elettronica, hanno già dimostrato di essere piuttosto convincenti. Allo scopo di migliorare ulteriormente certe specifiche, molte scuderie, nel tempo, hanno adottato la scelta di affidarsi a squadre satellite: un’operazione e un’opzione interessanti non condivisa del tutto però da tutti.

Tra questi, per esempio, il team manager Suzuki, Davide Brivio ha parlato di esse come utili ma non indispensabili: «Si parla sempre di squadre satellite: a volte, anche quest’anno, abbiamo avuto dei week-end con maltempo e con solo due moto in griglia è più difficile ottenere informazioni. Ad ogni modo, per avere più dati, più informazioni, è chiaro che puoi accelerare molto lo sviluppo, puoi scoprire più problemi. Quindi, sarebbe d’aiuto, ma sfortunatamente non ce l’abbiamo». Come tutto, anche l’opzione della squadra satellite ha i suoi lati positivi e negativi: «La cosa positiva è che la squadra può concentrarsi completamente solo sui due piloti senza distrazioni. La parte negativa è che abbiamo meno informazioni e meno possibilità di miglioramento. Ma anche con due soli piloti possiamo ottenere buone prestazioni».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago