MotoGP

MotoGP, svelata la nuova Aprilia

Giorno di unveling anche per Aprilia che ha presentato ufficialmente la moto e la squadra che sarà in pista per la prossima stagione di MotoGP

È stata presentata ufficialmente la RS-GP 2022 con la quale Aleix Espargaro Maverick Viñales scenderanno in pista nella prossima stagione di MotoGP. Le nuove Aprilia si sono già messe in mostra nei primi test della stagione che si sono svolti a Sepang e dopo un finale di stagione in crescendo, questo è un ulteriore indizio sulle intenzioni della casa di Noale per la prossima stagione.

Massimo Rivola, AD della squadra, è molto fiducioso:«Il reparto corse è un gruppo di grandissime competenze, affiatato e con una forte impronta italiana di cui siamo orgogliosi, stiamo lavorando bene e la competitività mostrata lo scorso anno deve essere solo il punto d’inizio, il 2021 è stata una buona stagione ma dobbiamo dimenticarla subito e guardare avanti. Credo che abbiamo fatto un lavoro importante, convinti della strada intrapresa».

Aleix Espargarò è ormai al sesto anno con la squadra italiana: «Non vedo l’ora di ritrovarmi con la mia squadra. Sono già sei anni che sono in Aprilia, ormai loro sono parte della mia famiglia. Sono molto carico, non ho più vent’anni, ma ho ancora la stessa fame di allora, sto bene anche fisicamente e non vedo l’ora di iniziare questo campionato. Ovviamente, lo stimolo più forte lo hai nelle gare di casa, sia in Italia che in Spagna per me. La gara che preferisco è sicuramente quella in Malesia, che lo scorso anno è saltata per il Covid e spero quest’anno di poterci correre perché la nostra moto funziona molto bene lì. Maverick è un pilota fortissimo, non posso dargli consigli su come andare più forte, gli dico solo di credere in questo progetto».

Per Maverick Viñales sarà invece la prima stagione completa con Aprilia e un obiettivo ben chiaro in mente: «Dal primo momento in questa squadra ho capito di essere qui per un motivo: riportare Aprilia in alto. E stiamo lavorando tutti per questo. Mi sto concentrando sul lavoro e sulla preparazione perché credo che i risultati siano la diretta conseguenza del nostro impegno. Abbiamo avuto un bel vantaggio perché abbiamo corso qualche gara insieme lo scorso anno e ci siamo conosciuti in anticipo, adesso dobbiamo sfruttare questo vantaggio. Io sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto durante l’inverno, adesso dobbiamo solo dimostrare in pista quanto siamo cresciuti».

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

2 ore ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

7 ore ago

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

8 ore ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

21 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

1 giorno ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

1 giorno ago