Syahrin qatar motogp 2018 tech3
Dopo una sessione di qualifiche impressionante che ha visto Pescao schierarsi 15° come secondo esordiente più veloce, il rookie malese di Tech3 Syahrin ha lottato nel giorno di gara in Qatar tornando a casa con un 14° posto, secondo esordiente, con il solo campione di classe intermedia Franco Morbidelli davanti a lui: «Sono così felice. Grazie mille alla squadra perché lavorano così duramente per me. Ho messo il 100% del mio e mi è davvero piaciuta la gara. Ho portato a casa punti per la squadra e i miei fan e prometto che continuerò a lavorare duramente, imparando ad essere migliore ogni gara», ha commentato Hafizh Syahrin.
La cosa fondamentale riguardava l’elettronica, con un grande cambiamento dalla Moto2 alla MotoGP: «Qualche giro prima della fine ho provato a cambiare la mia elettronica ma penso di aver ridotto un po’ l’accelerazione perché volevo preservare la gomma. Ma questo fa parte del mio apprendimento, per capire l’elettronica. Tre giri prima della fine sono tornato e ora capisco la situazione. Ho imparato molto. Quando abbiamo una gomma nuova dopo alcuni giri dobbiamo cambiare. L’ho imparato in gara e ora capisco. Ma forse la prossima volta potrò essere migliore».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…