MotoGP

MotoGP, test Jerez, Valentino Rossi furioso con la Yamaha: «Non è cambiato nulla»

Grande delusione sul volto e nelle parole di Valentino Rossi per la mancanza di miglioramenti della nuova M1 2019, da parte del team Yamaha, dopo la prima giornata di test a Jerez. Di tutt’altro parere Vinales

Dopo la prima giornata di test a Jerez de la Frontera, il giudizio di Valentino Rossi in merito alla scelta del motore migliore da portare in pista nella prossima stagione appare costellato quasi esclusivamente da ombre. Le nuove specifiche di motore per la Yamaha M1 2019, infatti, per usare un eufemismo, non sembrano aver convinto il pilota di Tavullia. E le dichiarazioni nel post prove ne sono la conferma lampante: «Abbiamo riscontrato qualche problema con le nuove gomme per cui non ho deciso di fare il time-attack. Il mio passo è risultato leggermente migliorato ma devo confrontare i dati. Avevo iniziato a girare con le gomme nuove ma a un certo punto ho sentito un rumore strano e mi sono fermato. Sono partito bene ma, come spesso è accaduto, dopo cinque o sei giri la gomma ha iniziato a calare troppo. Siamo ancora da quarto posto e le altre case vanno meglio».

Dichiarazioni, indubbiamente, pessimiste, che vanno a evidenziare il persistente problema relativo alla tenuta delle gomme, per ora ancora incapaci di mantenere la loro efficacia per l’intero arco della gara. La 17° posizione di ieri, a 1,596″ dal miglior tempo (realizzato da Petrucci), d’altronde, ne è la conferma: nulla è cambiato dalle numerose gare della stagione appena conclusa, quando la mancanza di grip al posteriore dopo pochi giri e la difficoltà in accelerazione e nelle curve lente risultavano essere i problemi più gravi e costanti. Sorprende, d’altro canto, la posizione nettamente contrastante, e ben più positiva, del compagno di scuderia Vinales: «Mi sono trovato bene con la nuova moto, dal momento che mi consente di essere più efficace grazie al nuovo motore. In termini di trazione siamo messi molto meglio rispetto allo scorso anno».

Sarà compito della scuderia di Iwata, a questo punto, trovare un punto di mediazione tra il giudizio estremamente positivo ed entusiasta dello spagnolo e quello ben più allarmante del romagnolo, se vorrà davvero lottare per le prime posizioni. Al momento, Valentino Rossi, se si dovesse scendere in pista nell’imminenza, non pare in grado di poter competere per un posto sul podio.

 

Federico Beltrame

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

1 ora ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

4 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

7 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

17 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

19 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

21 ore ago