MotoGP Dovizioso Ducati
Se per Yamaha e Rossi la prima sensazione della stagione 2020 è stata positiva, lo stesso non si può dire per Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci che hanno chiuso fuori dalla top ten, rispettivamente, all’undicesimo e al quattordicesimo posto. E le dichiarazioni, al termine della prova, del pilota forlivese sono la conferma di come la strada sia stata piuttosto in salita: «Non è andata benissimo, ma non è successo niente di grave, è una cosa normale all’inizio. Non abbiamo avuto molto tempo per lavorare, mi auguro che sabato ci siano condizioni migliori».
L’obiettivo è cercare di migliorare nella seconda giornata: «Dobbiamo testare alcuni materiali e lavorare sulla nuova gomma, che è un aspetto molto importante e determinante». Ed è proprio su questo aspetto che vireranno le maggiori attenzioni: «La carcassa è più morbida e il pilota deve essere tarato per capire come aprire il gas. C’è margine di miglioramento, ci sono tante cose da scoprire. Così come sulla carena: è da testare più approfonditamente, ho avuto un feeling strano»
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…