Pecco Bagnaia Pramac
Nei test portoghesi ci sarà Jorge Lorenzo, con la Yamaha, poi Michele Pirro per Ducati, Stefan Bradl per Honda, Dani Pedrosa per KTM, Sylvain Guitoli per Suzuki, mentre per Aprilia il mercoledì ci sarà Bradley Smith e il giorno seguente Lorenzo Savadori. Questi i collaudatori dei vari team.
In Portogallo ci saranno anche alcuni piloti che attualmente sono nel Mondiale MotoGP, stiamo parlando di: Andrea Dovizioso, Pecco Bagnaia, i due fratelli Espargaro, Brad Binder, Alex Marquez, Jack Miller, Takaaki Nakagami, Joan Mir, Miguel Oliveira, Johann Zarco, Valentino Rossi e Maverick Viñales.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…