MotoGP

MotoGP, Rio de Janeiro tornerà in calendario dal 2022

Ora è ufficiale: il Brasile tornerà ad ospitare di nuovo nel calendario MotoGP con il nuovissimo Rio Motorpark, situato nel quartiere di Deodoro

Dal 2022, la MotoGP tornerà ad avere in calendario una nuova pista, quella di Rio de Janeiro: a dare l’annuncio ufficiale è la stessa Dorna Sports. Si tratta di un accordo per i prossimi cinque anni, dopo quindici anni di assenza, stipulato con Rio Motorsports (RMS): fino al 2026, dunque, il Brasile tornerà a godersi lo spettacolo della MotoGP direttamente in patria, sul nuovissimo Rio Motorpark, costruito a Deodoro. Al posto del Jacarepaguá, costruito nel 1995 e ospitante la MotoGP fino al 2004, ci sarà la nuova pista lunga 4,5 chilometri con sette curve a sinistra e sei a destra,per un tempo di percorrenza stimato di un minuto 38 secondi.

A festeggiare l’esito positivo delle contrattazioni, sono intervenuti i massimi esponenti in merito, come il sindaco di Rio de Janeiro, Marcelo Crivella: «Il fatto di avere già una prima competizione in programma per la nuova pista di Rio, col MotoGP™, confermata per il 2022, rappresenta una svolta per la nostra città. La costruzione del circuito di Deodoro è un progetto spettacolare, ci sarà un investimento straordinario che genererà sette mila posti di lavoro e farà recuperare a Rio un ruolo da protagonista nelle principali competizioni. Tutto questo senza che la città metta un soldo nel progetto perché tutte le risorse saranno esterne».

E il CEO di Dorna Sports, Carmelo Ezpeleta: «Sono davvero entusiasta di annunciare il ritorno del MotoGP™ a Rio de Janeiro, una delle città più iconiche del mondo e situata in un paese incredibile. Il Brasile è un mercato importante per il motociclismo e per gli sport motoristici, vanta una storia di cui essere orgogliosi, nonché un futuro brillante e di cui sono entusiasta di vedere che la MotoGP™ svolgerà un ruolo così importante col nostro ritorno nel 2022».

Federico Beltrame

Recent Posts

Comprare un’auto che si trova in Cina per guidarla in Italia: perché è rischioso

Promesse, prezzi bassi e tante incognite: il nuovo mercato delle auto cinesi acquistabili online dall’Europa.…

17 minuti ago

Clamoroso in Italia, spento anche l’ultimo autovelox: cosa sta succedendo

Disattivazione dell’ultimo autovelox sulla Grosseto-Siena: un cambiamento epocale. Le numerose polemiche e contestazioni hanno dato…

2 ore ago

La classifica delle auto con tecnologia più avanzata: non mancano sorprese

Sai quali sono i marchi automobilistici che applicano le tecnologie maggiormente avanzate sui propri modelli?…

6 ore ago

Torna in F1 dopo una lunga assenza: annuncio clamoroso

Dopo una lunghissima assenza, potrebbe fare ritorno in F1: il potenziale ritorno nella massima serie…

8 ore ago

Volvo lancia un tipo di auto mai vista ancora al mondo: ci hanno messo 30 anni a farla

La casa automobilistica svedese Volvo ha lanciato sul mercato una nuova vettura elettrica familiare. Ecco…

11 ore ago

Quando il traffico nasce dal nulla: spiegato il mistero delle code fantasma in Autostrada

Vi siete mai chiesti come mai si creano le code autostradali? Beh, noi sì, e…

20 ore ago