camion
Il dibattito a proposito della transizione ecologica è entrato nel vivo anche per quanto riguarda le competizioni su due ruote. Negli anni scorsi, Dorna ha sottoscritto un accordo con Scania perché tutti i camion del mondiale utilizzassero idrobiodiesel per ridurre le emissioni di CO2.
Dal 2019, Dorna patrocina insieme ad Enel anche il campionato di MotoE, la categoria delle moto elettriche, i cui motori sono prodotti da Energica e, dal 2023, da Ducati.
Per il futuro, il campionato del Mondo MotoGP ha deciso di individuare un’alternativa per convertire la sua competizione in un contesto più sostenibile e riconoscente con l’ambiente. Nel 2024 si introdurrà un combustibile sostenibile la cui composizione sarà per un 40% di origine fossile. Per il 2027 si raggiungerà il 100%.
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…