MotoGP

MotoGP, le gomme Michelin saranno determinanti a Valencia

Tutto è pronto per il Gran Premio di Valencia, una pista dove la Michelin ha deciso di portare pneumatici asimmetrici per le numerose curve a sinistra

Il Gran Premio di Valencia, ultima tappa della stagione MotoGP 2017 è alle porte e finalmente sapremo chi sarà il vincitore del titolo mondiale tra Marc Marquez e Andrea Dovizioso, i due migliori piloti dell’anno che attualmente sono divisi da 21 punti in classifica. Il tracciato spagnolo forse è più congeniale allo spagnolo ma questa stagione ha riservato molte sorprese quindi domenica potrà succedere tutto; di sicuro entrambi si stanno al meglio insieme ai propri team ed anche la Michelin sta lavorando molto per fornire i pneumatici migliore per la pista di Valencia. I piloti avranno la possibilità di usare gomme asimmetriche, più dure a sinistra, visto che la pista ha molte curve a sinistra e poche a destra: nello specifico la casa francese porterà 2 tipi di mescole per l’anteriore e 3 per il posteriore.

«È bello tornare in Europa dopo la trasferta nel Far East, durata tre settimane, ma questo ritorno si tinge anche di qualche nota tristezza poiché si tratterà dell’ultima corsa della stagione. Sembra ieri, quando abbiamo disputato le prove per-stagionali, eppure abbiamo vissuto diverse gare esaltanti quest’anno, in giro per il mondo. È stata del resto un’ottima stagione, ricca di successi, per la Michelin. Il tracciato di Valencia porta in dote le sue specifiche difficoltà, poiché può far molto fresco al mattino, per cui avremo bisogno di pneumatici in grado di andare molto velocemente in temperatura ed offrire un buon livello d’aderenza, specialmente sul lato destro. Su questa pista ci sono però anche molte curve a sinistra, distribuite su una breve distanza, il che significa che la parte sinistra del battistrada degli pneumatici non ha praticamente tempo di raffreddarsi nell’arco di un giro. In altre parole, qui servono pneumatici asimmetrici, progettati per tener conto di queste esigenze. La gara finale dell’anno costituisce sempre un’occasione di festeggiare per gli appassionati e sono certo che anche quest’anno sarà la stessa cosa, in particolar modo questa volta in cui verrà decisa l’assegnazione del titolo», ha dichiarato Taramasso alla vigilia del Gran Premio di Valencia.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

5 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

7 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

9 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

13 ore ago

“Rossi e Biaggi si sono presi a pugni”: la grossa rivelazione dopo 24 anni

Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…

16 ore ago

Quale auto usata acquistare? Guida alla scelta del modello ideale per le proprie esigenze

L’automobile è una fondamentale compagna di vita per milioni di persone in tutto il mondo.…

16 ore ago