MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi: «Abbiamo migliorato il ritmo»

Il nove volte campione del mondo, Valentino Rossi, tira le somme in seguito ai tre giorni di test sul circuito della Malesia

«Abbiamo provato tutto e abbiamo le idee abbastanza chiare,[…] rispetto allo scorso anno abbiamo migliorato il ritmo, anche con le gomme usate. Sappiamo che è un lavoro duro, dobbiamo migliorare, ma il test alla fine è stato abbastanza positivo». Questo il commento a caldo di Valentino Rossi, che si è detto soddisfatto della M1 2018, nonostante il nono tempo generale, dietro anche al compagno di squadra Maverick Viñales (settimo).

Dai tre giorni di test a Sepang è emerso che la casa di Iwata è riuscita a ricostruire una moto con la quale entrambi i piloti sono riusciti ad avere un ottimo feeling. Nonostante la classifica generale non al top, sia Viñales che Rossi sono rimasti molto tranquilli ed hanno notato subito i miglioramenti rispetto l’anno passato.

Anche il compagno di squadra di Valentino Rossi, difatti, ha confermato il progresso mostrato dalla Yamaha in queste prove, spiegando come siano riusciti ad ottenere molti dati utili. L’ultimo giorno, però, è stato duro per entrambi i piloti. Lo spagnolo non è riuscito ad essere veloce come previsto e si è sentito costretto ad interrompere il suo long run: «Alla fine abbiamo abortito la simulazione di gara, perché i tempi non erano quelli che ci aspettavamo» così ha rivelato ai microfoni di Movistar MotoGP.

Lo stesso campione pesarese ha ravvisato dei problemi nell’ultimo giorno di test: «Abbiamo sofferto un po’ di più a causa della mancanza di aderenza e questo ci ha fatto perdere un po’ di posizioni». Nonostante i problemi, Valentino Rossi è riuscito ad ottenere l’ottavo tempo di giornata, a 6 decimi di distanza da Jorge Lorenzo, che ha fatto registrare il tempo migliore.

La sensazione che trapela dai box Yamaha è comunque di ottimismo, le informazioni ottenute a Sepang lasciano ben sperare in vista dei prossimi test sul nuovo circuito della Thailandia, in programma tra il 16 ed il 18 febbraio.

Marco D'Alessio

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago