MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi: «Abbiamo migliorato il ritmo»

Il nove volte campione del mondo, Valentino Rossi, tira le somme in seguito ai tre giorni di test sul circuito della Malesia

«Abbiamo provato tutto e abbiamo le idee abbastanza chiare,[…] rispetto allo scorso anno abbiamo migliorato il ritmo, anche con le gomme usate. Sappiamo che è un lavoro duro, dobbiamo migliorare, ma il test alla fine è stato abbastanza positivo». Questo il commento a caldo di Valentino Rossi, che si è detto soddisfatto della M1 2018, nonostante il nono tempo generale, dietro anche al compagno di squadra Maverick Viñales (settimo).

Dai tre giorni di test a Sepang è emerso che la casa di Iwata è riuscita a ricostruire una moto con la quale entrambi i piloti sono riusciti ad avere un ottimo feeling. Nonostante la classifica generale non al top, sia Viñales che Rossi sono rimasti molto tranquilli ed hanno notato subito i miglioramenti rispetto l’anno passato.

Anche il compagno di squadra di Valentino Rossi, difatti, ha confermato il progresso mostrato dalla Yamaha in queste prove, spiegando come siano riusciti ad ottenere molti dati utili. L’ultimo giorno, però, è stato duro per entrambi i piloti. Lo spagnolo non è riuscito ad essere veloce come previsto e si è sentito costretto ad interrompere il suo long run: «Alla fine abbiamo abortito la simulazione di gara, perché i tempi non erano quelli che ci aspettavamo» così ha rivelato ai microfoni di Movistar MotoGP.

Lo stesso campione pesarese ha ravvisato dei problemi nell’ultimo giorno di test: «Abbiamo sofferto un po’ di più a causa della mancanza di aderenza e questo ci ha fatto perdere un po’ di posizioni». Nonostante i problemi, Valentino Rossi è riuscito ad ottenere l’ottavo tempo di giornata, a 6 decimi di distanza da Jorge Lorenzo, che ha fatto registrare il tempo migliore.

La sensazione che trapela dai box Yamaha è comunque di ottimismo, le informazioni ottenute a Sepang lasciano ben sperare in vista dei prossimi test sul nuovo circuito della Thailandia, in programma tra il 16 ed il 18 febbraio.

Marco D'Alessio

Recent Posts

Le auto europee affondano: né Cina né Trump, il ‘nemico’ è proprio l’UE

Le auto europee stanno vivendo un momento davvero duro, e forse il motivo potrebbe essere…

3 ore ago

Moto più vendute, non c’è dubbio: gli italiani preferiscono solo questa

Fra le moto più vendute in Italia non sembra esserci dubbio su quale sia la…

7 ore ago

Fernando Alonso dà una lezione a Lewis Hamilton: tifosi senza parole

Nel mondo della Formula 1, il confronto tra due grandi campioni come Lewis Hamilton e…

9 ore ago

Crisi nera, il marchio chiude i battenti: migliaia di lavoratori senza speranza

Il mercato dell’automobile continua a mostrare segnali di profonda difficoltà, con un quadro generale che…

21 ore ago

Quasi 8.000€ di multa in Italia se giri così: “È troppo per la gravità del fatto”

Se giri così in Italia, il rischio è quello di una multa fino a 8.000…

1 giorno ago

Macchie nere sull’auto, c’è da preoccuparsi? Cosa sono davvero

Spesso passano inosservati, ma i puntini neri sul parabrezza delle automobili svolgono un ruolo fondamentale…

1 giorno ago