MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi: «L’obiettivo di quest’anno è non buttare gare al vento»

Dopo il buon podio conquistato a Losail, Valentino Rossi spera di disputare una stagione ad alto livello fino alla fine

La gara inaugurale della stagione in Qatar è stata a dir poco emozionante. Il palcoscenico, se lo sono presi tutto Andrea Dovizioso e Marc Marquez, grazie alla loro stupenda battaglia andata avanti fino alla bandiera a scacchi. Tuttavia Valentino Rossi si è portato a casa un pregevole terzo posto, assolutamente non scontato visto ha battuto un gruppo agguerrito di piloti di cui facevano parte nomi di peso come Zarco, Crutchlow e Petrucci. É apparso anche molto più in forma del compagno di squadra Maverick Vinales, che solo in gara sembra aver ritrovato il bandolo della matassa ed è stato autore di un recupero furibondo. Inoltre, il distacco finale dal duo di testa è stato assolutamente accettabile, dimostrando che se i due leader avessero avuto qualche complicazione in più nel duello, Rossi sarebbe probabilmente riuscito a raccogliere un risultato ancora migliore.

Visto i discontinui risultati ottenuti dai test invernali e il clamoroso calo di forma della seconda parte di stagione da parte della Yamaha nel 2017, alcuni dubbi affiorano: l’ottima prestazione di Rossi a Losail è stato un fuoco di paglia frutto delle circostanze o riuscirà ad essere così competitivo per tutto il campionato?

Solo il tempo ci risponderà, come sempre. La Casa dei tre Diapason, dovrà cercare di evitare alcune clamorose, inspiegabili e improvvise battute d’arresto che sono occorse lo scorso anno, le quali hanno tagliato fuori Rossi e Vinales dalla lotta per il titolo 2017. Ad esempio, non si devono più ripetere GP come quelli di Jerez, Barcellona, Austria e Malesia della scorsa annata, in cui si classificò rispettivamente decimo, ottavo e due volte settimo.

Proprio sulla tematica della continuità, il pilota di Tavullia ha dichiarato: «L’obiettivo principale di quest’anno è quello di non buttare gare al vento come in passato. In quei GP, da venerdì a domenica non avevamo risolto nulla. Attualmente, Siamo un po’ dietro alla Ducati e alla Honda, ma possiamo cercare di essere più competitivi e più regolari rispetto all’anno scorso. Dobbiamo anche tenere presente, che all’inizio del 2017 la Honda e la Ducati avevano avuto più difficoltà rispetto a quelle che hanno ora».

Andrea Agosto

Recent Posts

Hamilton, l’attacco feroce dell’ex collega: “È troppo teatrale”

Nel mondo della Formula 1 continuano a far discutere le performance di Lewis Hamilton con…

2 minuti ago

Auto, questa tipologia preoccupa il SUV: dominio a rischio?

I SUV dominano letteralmente il mercato automobilistico, ma ci sono due auto appartenenti a un'altra…

4 ore ago

Perché non dovresti chiudere lo specchietto retrovisore dell’auto: quasi nessuno lo sa

Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…

6 ore ago

Guidare la moto in pantofole o infradito è legale? La risposta definitiva

Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …

9 ore ago

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

18 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

1 giorno ago