valentino rossi aragon motogp fit
Era ormai da tempo che si attendeva la notizia ma ora è ufficiale: Valentino Rossi ha finalmente rinnovato con Yamaha un contratto biennale. «Quando avevo rinnovato con Yamaha a marzo del 2016, mi ero chiesto se sarebbe stato il mio ultimo contratto in MotoGP. In quel momento, mi ero detto che avrei preso la decisione durante i successivi due anni. Sono arrivato alla conclusione che voglio continuare a correre, a essere un pilota di MotoGP, perché è la cosa che mi fa sentire meglio, specialmente quando guido la mia M1», ha dichiarato Rossi.
Il managing director di Yamaha, Lin Jarvis, ha espresso la sua soddisfazione: «La conferma del rinnovo biennale di Valentino del contratto con Yamaha è grande modo per iniziare la stagione 2018 qui in Qatar. La notizia può non essere una sorpresa, perché Valentino aveva già chiarito di volere continuare a correre, ma questa riconferma sicuramente sarà la benvenuta per il milioni di suoi tifosi nel mondo. È stato molto facile trovare un accordo con lui. Come squadra ufficiale abbiamo bisogno di grandi piloti capaci di vincere e che si impegnino totalmente per ottenere questo risultato. Nonostante le tante stagioni alle sue spalle e i suoi 39 anni, Vale si impegna oggi quanto non mai e non c’è dubbio che sia ancora un pilota top, come ha testimoniato in tempi recentissimi il suo secondo posto nei test qui in Qatar. Ora il nostro lavoro sarà, come azienda e squadra, di dargli la migliore moto possibile per permettergli di lottare per vincere gare e campionato».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…