MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi: «Mi preoccupa l’usura delle gomme»

Dopo una caduta nelle FP3 e l’ottavo posto in qualifica, Valentino Rossi ritorna sul problema che attanaglia la M1 2018, l’usura delle gomme

Valentino Rossi partirà al centro della terza fila nel primo GP della stagione, ma è fiducioso del passo gara, molto simile a tutti i primi piloti. Anche Marquez si è detto certo che il “Dottore” lotterà per il podio, se non per la vittoria. In questi giorni di prove c’è stato molto equilibrio tra le moto in pista, rendendo difficile fare previsioni sulla gara, che sarà determinata principalmente dalle strategie.

Secondo Rossi sarà l’ultima parte di gara a decidere chi salirà sul podio, ed in che ordine, visto anche l’usura delle gomme che subisce la Yamaha: «La differenza la si potrà fare nell’ultima parte di gara perché nella prima metà, guardando i passi, siamo tutti vicini e sto parlando di una dozzina di piloti. Ad occhio, quello messo meglio sembra Dovizioso ma nessuno sa cosa succederà a fine garaHo un buon passo, ma sono preoccupato perché sento le gomme iniziare a soffrire troppo presto. Non so per quanto potrò tenere un ritmo veloce. Il calo degli pneumatici sarà un problema, siamo migliorati un po’ sotto questo aspetto ma mi sento ancora al limite».

Valentino Rossi è rimasto cauto sul risultato che potrà ottenere in gara, e sa di non avere tra le mani una moto nelle condizioni migliori, nonostante Zarco, con una M1 simile ha firmato pole e giro record: «La terza fila rende tutto più difficile, speravo che il mio tempo fosse sufficiente per la seconda. La pista non era in ottime condizioni, ma sono andati tutti velocissimi. Zarco non è una sorpresa, ha iniziato questa stagione nello stesso modo in cui aveva finito la scorsa e spero di riuscire a lottare con lui domani. Non è stato solo lui ad andare veloce, anche Marquez e Petrucci. Io faccio più fatica, il bilanciamento della moto non mi soddisfa completamente. Dalla mia piccola esperienza la M1 va bene, dobbiamo però lavorare sull’elettronica perché soffriamo ancora in accelerazione».

Marco D'Alessio

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago