vinales partenza qatar motogp 2018
Maverick Vinales ha corso in Qatar una gara alquanto bizzarra e imprevedibile. Per circa metà gara, il pilota spagnolo è stato assolutamente deludente e poco performante, come del resto nelle prove libere e nelle qualifiche. Il pilota spagnolo ha arrancato al margine della top ten.
Tuttavia, grazie ad un necessario cambiamento di set-up della sua M1, improvvisamente Top Gun ha incominciato ad essere costantemente il pilota più veloce in pista con una serie di spaventosi 1’55, fino alla fine della corsa. Di conseguenza, è rimasto l’amaro in bocca, visto che per colpa dell’opaca prima parte di gara, Maverick Vinales ha dovuto accontentarsi di un sesto posto, buono per quello che erano le aspettative iniziali, ma non soddisfacente per il ritmo forsennato ottenuto al tramonto della contesa. Se avesse ottenuto sin dall’inizio l’ottimo passo dimostrato nella seconda parte di gara, probabilmente il rider Yamaha avrebbe duellato con i primi e avrebbe avuto buone chance di trionfare, emulando il successo dello scorso anno proprio in Qatar.
Ecco le dichiarazioni che ha riportato a fine gara di Vinales: «Mi sono mancati 5 giri in più. Se ci fossero stati, avrei lottato per la vittoria. A causa dell’elettronica, all’inizio non ho potuto rimontare, avevo poca potenza e accelerazione. Ad un certo punto, però ho trovato quel passo e quel feeling che ho cercato per tutto il weekend. Erano 6 mesi che non stavo così bene sulla moto. Oggi abbiamo trovato un buon ritmo, ma dobbiamo lavorare su altri fondamentali come il giro secco. La mia moto ora è su una strada differente da quella di Valentino. Questa versione è molto similare a quella che avevo lo scorso anno, però è migliorata notevolmente». La domanda sorge spontanea: che Vinales troveremo l’8 aprile in Argentina?
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…