MotoGP

MotoGP, Viñales su Rossi: «Pensavo fosse più difficile averlo come compagno»

Il pilota spagnolo, reduce da un evento promozionale in Sud Africa, ha parlato a motorsport.com del suo rapporto con Valentino: «C’è molto rispetto tra di noi»

E’ stato un misto di luci e ombre la prima stagione di Maverick Viñales in Yamaha: arrivato al posto di Jorge Lorenzo con lo scomodo compito di non far rimpiangere il suo connazionale, Viñales ha iniziato il 2017 come protagonista assoluto, dominando i test invernali e vincendo le prime due gare del campionato in Qatar e Argentina. A metà aprile sembrava potesse essere lui il grande favorito per il successo mondiale, ma prima la scivolata di Austin e poi il ritorno in Europa, con tutti i problemi che hanno afflitto la M1, hanno raffreddato di molto le aspirazioni dell’ex Suzuki: dalla 3^ gara della stagione fino a Valencia è arrivato solo una successo, a Le Mans, condito da appena 4 piazzamenti a podio. Il risultato finale è noto, con Maverick che chiude il campionato al 3° posto, ben lontano dai duellanti per il successo finale Marquez e Dovizioso. In questa prima annata con il team di Iwata l’altra curiosità per Viñales era quella di vedere quale sarebbe stato il suo rapporto con Valentino Rossi, dopo tutti i problemi di convivenza che c’erano stati negli ultimi anni tra il numero 46 e Lorenzo; fortunatamente per Lin Jarvis e per tutto il team Factory però il rapporto tra il giovane iberico e il Dottore è stato buono, nonostante tutte le difficoltà che ha vissuto in questo 2017 la casa giapponese nello sviluppo della moto.

@YAMAHA

Lo stesso Viñales ha parlato in termini positivo del suo rapporto con il compagno di box nella stagione appena terminata: «Pensavo fosse più difficile avere Valentino come compagno. Ci rispettiamo molto e questo è fondamentale visto la situazione che ci troviamo ad affrontare. Riguardo alle prestazioni è dipeso molto dalla moto: nelle gare in cui andava bene uno, era competitivo anche l’altro pilota. Alla Yamaha non ho nessun rimprovero da fare, mi ha dato il 100%. Il risultato del campionato è per metà merito di Honda e Ducati, ma per l’altra metà è stato nostro demerito». Prima di andare in vacanza Maverick ha presenziato anche ad un evento promozionale del team a Kyalami in Sud Africa, dove ha girato in pista insieme ai piloti della Superbike nazionale e della Supersport e a 10 fortunati clienti Yamaha. Viñales ha così avuto la possibilità di testare il nuovo Kyalami International Race Track: «La pista è davvero bella, vecchio stile! Mi piacerebbe tornarci con la MotoGP» ha commentato il ventiduenne catalano. Adesso per il numero 25 è tempo di vacanze, in attesa di tornare in pista per i test ad inizio 2018, sperando che questa volta il rendimento non sia di altissimo livello solo fino ad aprile, ma per tutta la stagione.

Matteo Senatore

Recent Posts

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

2 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

4 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

16 ore ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

22 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

1 giorno ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

1 giorno ago