MotoGP

MotoGP, Viñales su Rossi: «Pensavo fosse più difficile averlo come compagno»

Il pilota spagnolo, reduce da un evento promozionale in Sud Africa, ha parlato a motorsport.com del suo rapporto con Valentino: «C’è molto rispetto tra di noi»

E’ stato un misto di luci e ombre la prima stagione di Maverick Viñales in Yamaha: arrivato al posto di Jorge Lorenzo con lo scomodo compito di non far rimpiangere il suo connazionale, Viñales ha iniziato il 2017 come protagonista assoluto, dominando i test invernali e vincendo le prime due gare del campionato in Qatar e Argentina. A metà aprile sembrava potesse essere lui il grande favorito per il successo mondiale, ma prima la scivolata di Austin e poi il ritorno in Europa, con tutti i problemi che hanno afflitto la M1, hanno raffreddato di molto le aspirazioni dell’ex Suzuki: dalla 3^ gara della stagione fino a Valencia è arrivato solo una successo, a Le Mans, condito da appena 4 piazzamenti a podio. Il risultato finale è noto, con Maverick che chiude il campionato al 3° posto, ben lontano dai duellanti per il successo finale Marquez e Dovizioso. In questa prima annata con il team di Iwata l’altra curiosità per Viñales era quella di vedere quale sarebbe stato il suo rapporto con Valentino Rossi, dopo tutti i problemi di convivenza che c’erano stati negli ultimi anni tra il numero 46 e Lorenzo; fortunatamente per Lin Jarvis e per tutto il team Factory però il rapporto tra il giovane iberico e il Dottore è stato buono, nonostante tutte le difficoltà che ha vissuto in questo 2017 la casa giapponese nello sviluppo della moto.

@YAMAHA

Lo stesso Viñales ha parlato in termini positivo del suo rapporto con il compagno di box nella stagione appena terminata: «Pensavo fosse più difficile avere Valentino come compagno. Ci rispettiamo molto e questo è fondamentale visto la situazione che ci troviamo ad affrontare. Riguardo alle prestazioni è dipeso molto dalla moto: nelle gare in cui andava bene uno, era competitivo anche l’altro pilota. Alla Yamaha non ho nessun rimprovero da fare, mi ha dato il 100%. Il risultato del campionato è per metà merito di Honda e Ducati, ma per l’altra metà è stato nostro demerito». Prima di andare in vacanza Maverick ha presenziato anche ad un evento promozionale del team a Kyalami in Sud Africa, dove ha girato in pista insieme ai piloti della Superbike nazionale e della Supersport e a 10 fortunati clienti Yamaha. Viñales ha così avuto la possibilità di testare il nuovo Kyalami International Race Track: «La pista è davvero bella, vecchio stile! Mi piacerebbe tornarci con la MotoGP» ha commentato il ventiduenne catalano. Adesso per il numero 25 è tempo di vacanze, in attesa di tornare in pista per i test ad inizio 2018, sperando che questa volta il rendimento non sia di altissimo livello solo fino ad aprile, ma per tutta la stagione.

Matteo Senatore

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

12 minuti ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago