MotoGP Jarvis Vinales Yamaha
Archiviati i test a Valencia, la MotoGP è tornata in pista a Jerez, per la seconda sessione di test in Spagna. Tracciato diverso, ma stesso copione: a dominare è sempre, indiscutibilmente, Yamaha. In particolare, sono stati Maverick Viñales e Fabio Quartararo a dettare il passo, seguiti dalle Suzuki di Joan Mir, Alex Rins e l’altra Yamaha di Franco Morbidelli, sfortunato protagonista in curva 5 di un incidente senza conseguenze. Giornata di cadute, tra gli altri, anche per Lecuona, che ha divelto le barriere a bordo pista per il quale è stato necessario l’ingresso della bandiera rossa, e Marc Marquez, vittima di una contusione alla spalla destra, nel primo pomeriggio. All’interno della top ten ma al limite le due Ducati di Danilo Petrucci e di Andrea Dovizioso. Ecco la classifica dei migliori dieci:
1 | M. VINALES | 1:37.131 |
2 | F. QUARTARARO | +0.754 |
3 | J. MIR | +0.881 |
4 | A. RINS | +0.958 |
5 | F. MORBIDELLI | +0.986 |
6 | M. MARQUEZ | +1.096 |
7 | C. CRUTCHLOW | +1.122 |
8 | P. ESPARGARO’ | +1.217 |
9 | D. PETRUCCI | +1.227 |
10 | A. DOVIZIOSO | +1.343 |
Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…