MotoGP

MotoGP, a febbraio maxi evento Yamaha in Thailandia

Se tra pochi giorni il team Movistar Yamaha si presenterà a Madrid, il prossimo 15 febbraio Yamaha ha organizzato al Chang International Circuit di Buriram un maxi-evento per svelare i programmi sportivi e le squadre ufficiali in vista della stagione 2018, dalla MotoGP al Mondiale Superbike

Oltre alla presentazione ufficiale del team Movistar Yamaha che si svolgerà con clamore a Madrid il prossimo 24 gennaio, ci sarà un altro importante evento organizzato da Yamaha in Thailandia e, nello specifico, al Chang International Circuit di Buriram, novità del calendario 2018 per quanto concerne il Motomondiale. Per la casa dei Tre Diapason sarà l’occasione di svelare tutte le squadre ufficiali impegnati nelle competizioni motociclistiche internazionale: dallo stesso team Movistar Yamaha MotoGP in cerca di riscatto con Valentino Rossi e Maverick Viñales, passando al team Monster Yamaha Tech3 con Johann Zarco e Jonas Folger. Non mancheranno all’appello il team Pata Yamaha del Mondiale Superbike con Alex Lowes e Michael van der Mark così come le squadre Factory di Iwata impegnate nell’All Japan Superbike e Asia Road Racing Championship.

Questa manifestazione testimonia l’importanza, in costante ascesa, della Thailandia nello scacchiere del motociclismo internazionale, ma anche e soprattutto per quanto concerne le finalità commerciali della casa dei Tre Diapason verso tutto il continente asiatico.

Chissà che questo evento, programmato proprio alla vigilia della tre-giorni di Test ufficiali della MotoGP del 16-18 febbraio prossimi, farà cambiare idea a Valentino Rossi sulla validità dell’impianto thailandese. Il Dottore era sceso in pista a Buriram con una Yamaha R3 il 7 febbraio 2015 insieme a Jorge Lorenzo, Pol Espargaro e Bradley Smith nel corso di un evento promozionale Yamaha Motor Thailand, mostrandosi alquanto perplesso sul layout dell’impianto. «Il tracciato è noioso e poco interessante con poche curve tecniche e tanti rettilinei», dichiarò il 9 volte Campione del Mondo. «Inoltre il circuito è ubicato in mezzo al nulla, non proprio il massimo…»

Valentino Rossi in azione il 7 febbraio 2015 con una Yamaha R3 a Buriram (© Chang International Circuit)

Il tracciato di Buriram, riconosciuto come Chang International Circuit, è stato ultimato nel 2014 e dall’anno successivo ha iniziato a far parte del calendario Superbike, mentre l’estate scorsa è stato ufficializzato l’accordo di durata triennale con il Motomondiale a partire da questa stagione.

Andrea Agosto

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

24 ore ago