livio suppo honda motogp
Le problematiche di struttura ed elettronica della M1 2018 stanno condizionando le prestazioni di Rossi e Viñales. Gli ingegneri stanno cercando di capire le differenze tra il team Tech3 e il team Movistar Yamaha, perché le distanze rispetto a Johann Zarco, che usa il modello 2016 sono eccessive e la gestione elettronica potrebbe portare a nuove soluzioni. Di recente Meregalli ha dichiarato che Viñales e Rossi dovranno concentrarsi sullo sviluppo di telaio ed elettronica, cercando di limare i punti deboli della nuova moto per l’inizio del mondiale. Al debutto della nuova stagione 2018 in casa Yamaha ci sono anche altre notizie a ad aumentare la confusione: l’addio del team Tech3, con un possibile inserimento del team VR46, e le voci su un cambio di guida in seno al team ufficiale, che vedrebbero la promozione di Lin Jarvis al dipartimento vendite e il rientro di un personaggio molto conosciuto nei paddock.
Si avvicina la scadenza per il primo Gran Premio della stagione 2018 in Qatar e la casa dai tre diapason ci arriva nel suo momento più difficile, dato dalla più alta indecisione sulla prospettiva tecnica della M1. Giunge però una voce che potrebbe ulteriormente cambiare le prospettive della casa giapponese. Nel corso della trasmissione tv Paddock, Carlo Pernat ha dichiarato: «Sembra che Jarvis verrà promosso. Le vendite della Yamaha sono in calo, dal 2015 si vendono meno moto nei mercati di riferimento, però mi dicono che in Yamaha c’è questa volontà di promuovere Lin Jarvis». Promozione che, se confermata, significherebbe che Jarvis «verrà fatto fuori dal reparto corse» ha aggiunto Carlo Pernat, azzardando che a prendere il posto di Jarvis sarà l’ex team principal della Honda, Livio Suppo: «Sarebbe uno dei primi candidati, se non lui a prendere questa eredità». Per ora sono solo suggestioni ma se dovesse accadere Yamaha troverebbe sicuramente una persona molto preparata per riportare ordine nel team.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…