YAMAHA M1 2018 2
Svelare la livrea della propria moto è diventato un rito per Valentino Rossi, che ormai da tanti anni ha l’onore di letteralmente togliere i veli che celano una nuova versione della Yamaha M1. Un amore incondizionato quello tra il pilota e la moto, sottolineata dai tanti gesti di affetto e dal numero impressionante di successi raggiunti assieme. Successi che sono la vera ossessione di Valentino Rossi, determinato in questo 2018 a dimostrare per l’ennesima volta di poter essere ancora uno di quelli che vanno forte, uno che può lottare per il titolo. Nel 2017 ha vinto ad Assen, ma è stato tradito dalla sfortuna prima del Mugello e prima di Misano, due tappe importantissime per la stagione. Le prima gare della stagione gli faranno comprendere quale sia oggi il suo livello di competitività, per valutare di proseguire o meno altri due anni da pilota ufficiale Yamaha.
Ecco il video live della presentazione:
C’è da considerare che la M1 in versione 2017 è stata probabilmente una delle Yamaha più difficili mai viste in griglia, con una mancanza di costanza di rendimento che ha diviso il box. Con questa moto Maverick Vinales è stato il dominatore dei test invernali e della prima metà di stagione. Poi anche lo spagnolo è andato in confusione non riuscendo a gestire dei feedback della moto che cambiavano ad ogni pista.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…