valetnino rossi franco morbidelli ita motogp
Dopo un anno di gavetta concluso in 15° posizione a 50 punti in sella alla Honda RC213V, eletto come miglior rookie dell’anno, Franco Morbidelli gareggerà con la Yamaha YZR-M1 nel team satellite della Petronas Sct. Cresciuto sotto l’ala protettrice di Valentino Rossi, il giovane campione romano si aspetta molto dall’anno che verrà, convinto di poter fare molto bene nella scuderia di Iwata, come confermano i primi test ufficiali di Valencia e Jerez: «Fin dal primo giorno le sensazioni devo ammettere che sono state molto buone, ho ritrovato molte persone con le quali avevo già lavorato ma mi sono trovato bene anche con le “facce nuove”, con le quali avevo in realtà già parlato molto. Mi divertirò».
Ereditato il posto di Zarco, passato alla Ktm, il fresco testimonial della Europe Energy, ha poi voluto ribadire il concetto: «Ho scoperto una moto davvero bella da guidare, veloce, che regala molte possibilità al pilota. Nonostante ci siano alcune novità da apportare e migliorare, sono convinto che con i suggerimenti del team ufficiale sarà possibile fare grandi progressi. Dovrò indubbiamente anche cambiare qualcosa nel mio stile di guida, ma sarà un processo di adattamento naturale». A intrigarlo in questa nuova avventura, ci ha pensato poi il suo nuovo capotecnico, Ramon Forcada, già vicino a Vinales e prima ancora a Jorge Lorenzo: «Sono entusiasta e curioso di lavorare con una persona con così grande esperienza sia come uomo che come capo meccanico: vedremo come riusciremo a tradurre il nostro lavoro in pista».
Una drammatica vicenda ci ricorda perché è importante fare attenzione ai passaggi a livello. Poteva…
Il pluricampione ha sconvolto tutti i suoi tifosi. Per giunta l'annuncio arriva tramite Instagram! Un’attesa…
L'azienda bavarese lascia tutto e passa all'elettrico. Il modo in cui sceglie di farlo è…
Nel volantino LIDL della settimana dell'11 agosto 2025 è pieno di prodotti pensati per chi…
Fine del bel sogno per Schumacher, sembrava la volta buona: l'annuncio ha lasciato a bocca…
Toyota, ecco il primo motore ad acqua. Potrebbe essere un'autentica rivoluzione per l'intero settore automobilsitico.…