MotoGP

MotoGP, Yokoyama: «Più facile fare dei cambiamenti radicali quando si perde»

Il direttore tecnico di Honda, Takeo Yokoyama parla dell’evoluzione della moto in vista del nuovo campionato di MotoGP

Dopo due anni molto al di sotto delle aspettative – coincisi con l’indisponibilità del pilota di punta – Honda ha lavorato duramente per migliorare la moto in vista della stagione 2022.

Takeo Yokoyama, direttore tecnico di HRC, ha spiegato a Motor Sport Magazine in che direzione hanno lavorato i tecnici della casa giapponese nell’ultimo periodo: «Da un punto di vista tecnico ciò che vogliamo raggiungere è un utilizzo più efficiente della gomma posteriore. L’anno scorso è stata la seconda stagione con questa gomma e abbiamo iniziato a capire in che modo utilizzarla.  L’anno scorso c’erano dei limiti legati a ciò che potevamo fare in relazione alla moto (lo sviluppo del motore è stato congelato a causa del Covid) e quindi non abbiamo potuto cambiare le cose radicalmente. In ogni caso è migliorata la nostra comprensione e quindi adesso tutto quello che abbiamo imparato lo stiamo mettendo insieme nella moto del 2022. Quando perdiamo, quando i risultati vanno male, è più facile operare un cambiamento radicale. Quando vinci è più difficile fare un cambiamento radicale».

L’assenza di Marquez è stato un handicap per la squadra giapponese a prescindere dalle regole legate allo sviluppo, e in casa HRC si spera vivamente che il carboncito possa tornare a guidare ai livelli di un tempo per riportare in alto la moto: «È un pilota molto talentuoso, uno dei migliori della storia, ma era assente da tanti mesi ed è tornato in MotoGP quando ancora non aveva recuperato del tutto, quindi non poteva forzare. Dato che dipendiamo molto dal feedback dei piloti, siamo andati in confusione».

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago