IMG 3438
Per quanto riguarda la Moto2 il più veloce è stato Thomas Luthi (Kalex) con il tempo finale di 1’42”422, secondo posto a 80 millesimi per Luca Marini (Kalex). Al terzo posto, invece, troviamo l’inglese Sam Lowes. Enea Bastianini con il tempo di 1’42”637 si è piazzato al quarto posto. Nella top ten troviamo anche Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi, staccati rispettivamente di 4 e 5 decimi dalla prima posizione di Luthi.
Nella classe minore, invece, la Moto3 il migliore è stato John McPhee su Honda con il tempo di 1’46”263; secondo posto per lo spagnolo Jaume Masia (Honda) in 1’46”593. Terzo posto per il nipponico Tatsuki Suzuki sulla Honda del Team Sic58. Romano Fenati, migliore tra i piloti italiani, con la sua Husqvarna del Team Max Racing ha fatto una buona prestazione. Dopo di lui, poi, troviamo le due Honda di Niccolò Antonelli e Tony Arbolino. Chiude i primi 10 Celestino Vietti sulla sua KTM dello Sky Racing Team VR46.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…