Off Road

Multa di 135 euro per chi ignora questo cartello stradale sconosciuto ai più

Un nuovo cartello stradale sta facendo la sua comparsa sulle autostrade e potrebbe costare caro a chi non ne conosce il significato

Si tratta di un segnale blu con un rombo bianco al centro, apparentemente semplice ma fondamentale: ignorarlo può infatti portare a una sanzione di 135 euro. Non solo, violare questa regola può mettere a rischio la sicurezza stradale e ostacolare le politiche ambientali. Fate attenzione!

L’obiettivo è incentivare una mobilità più sostenibile, migliorare il traffico e ridurre l’inquinamento urbano. Ecco, allora, qual è il cartello in questione.

Il nuovo cartello stradale

Il nuovo segnale è stato introdotto in Francia per regolare l’accesso a corsie preferenziali riservate su alcune arterie ad alta velocità. Per ora lo si incontra solo in autostrada, in particolare nei pressi delle città di Lione, Grenoble e Strasburgo, ma il suo utilizzo potrebbe estendersi anche ad altre aree del Paese.

Il cartello sulle autostrade francesi – (motorinews24.com)

Il cartello segnala che la corsia in cui è collocato è riservata a categorie specifiche di veicoli. In particolare, vi possono accedere auto con almeno due persone a bordo (quindi chi pratica car pooling), veicoli elettrici provvisti del bollino “zero emissioni”, taxi, autobus e mezzi pubblici.

Tutti gli altri veicoli – come auto private con un solo conducente e veicoli non elettrici – non sono autorizzati a transitare su quella corsia durante i periodi di attivazione del cartello. Farlo comporta una violazione del codice della strada e l’immediata applicazione della multa.

È importante sottolineare che il segnale non è sempre valido. In alcune zone può essere attivato o disattivato a seconda delle condizioni del traffico o della qualità dell’aria. Per questo motivo, accanto alla segnaletica potrebbero esserci semafori o pannelli elettronici che indicano se la corsia è effettivamente riservata oppure aperta a tutti.

Questa flessibilità richiede la massima attenzione da parte degli automobilisti, che devono imparare a riconoscere il cartello e a valutarne la validità al momento del transito.

Per assicurarsi che le nuove regole vengano rispettate, le autorità francesi hanno installato telecamere intelligenti dotate di radar in grado di rilevare non solo la velocità dei veicoli, ma anche il numero di persone presenti a bordo. Se il sistema registra un’infrazione, la multa viene automaticamente inviata al proprietario del veicolo.

Le nuove tecnologie sono dunque al centro di questa riforma, che punta a un controllo preciso e puntuale, anche in assenza di agenti sul posto. Inoltre, il sistema si inserisce in una strategia più ampia volta a favorire il car sharing e promuovere i veicoli elettrici, grazie anche agli incentivi finanziari offerti dallo Stato francese a chi sceglie soluzioni di mobilità sostenibile.

Claudio Rossi

Recent Posts

“Vogliono fare cassa su di noi”: pendolari in protesta per una decisione assurda

Moltissimi pendolari non hanno preso bene una decisione recente in merito a una vicenda specifica.…

8 ore ago

Land Rover lancia il ‘mini SUV’ che piace un po’ a tutti: la prima foto è online

La casa britannica punta al rilancio con un mini SUV in perfetta tendenza con il…

11 ore ago

Questo antifurto incenerisce i ladri e incredibilmente è legale

Quando lo hanno presentato ha shoccato tutti, ma teoricamente, è perfettamente legale. La storia dell'antifurto…

14 ore ago

Le auto che sono peggiorate dopo un restyling: ci sono due italiane

Non sempre "nuovo" significa "migliore": queste auto, secondo i clienti, sono peggiorate parecchio, quando sono…

17 ore ago

Colosso cinese triplica le vendite in UE: nemmeno BYD può contrastarlo

Dopo aver consolidato una presenza di circa 25-30.000 veicoli venduti attualmente, l'obiettivo è raggiungere quota…

20 ore ago

Arrivano in Europa le Porsche low cost: listino super ghiotto, che occasione

In Europa arrivano quelle che vengono considerate le Porsche low cost, incredibile ma vero: il…

23 ore ago