foto 1 2
Non si può sempre vincere. Vale per tutti, anche per chi si chiama Tony Cairoli; che non è esattamente “uno come tutti”. In questo fine settimana appena concluso, il Mondiale Motocross ha fatto tappa a Frauenfeld, in Svizzera, per il 15° round stagionale: il pilota siciliano della KTM ha chiuso il Gran Premio 3°, ma mantiene quasi intatto il grande vantaggio accumulato con il filotto di vittorie messe a segno in rapida sequenza nelle scorse gare. Adesso i punti di distacco dai rivali in classifica sono 97, e, quando siamo a quattro GP al termine del campionato 2017 in palio ne sono rimasti 200. Cairoli può dunque dirsi a metà strada dal mettere le mani sul nono titolo della propria carriera, già grandiosa e che, con un ulteriore successo iridato, diventerebbe leggendaria: «Ovviamente sono felice di questo risultato, perché è molto positivo per il campionato, ma non sono per niente soddisfatto della gara, perché come tutti gli altri piloti, volevo vincerla. In gara due ho guidato troppo prudentemente e quando lo fai all’inizio della gara, su una pista del genere, è facile commettere errori.
«Ho perso molto tempo, così mi è stato impossibile passare i due piloti davanti a me, altrimenti la vittoria del Gran Premio sarebbe stata possibile. Avrei dovuto solo essere più aggressivo ad inizio manche ma sono scivolato un paio di volte e sono arrivato lungo sul panettone, atterrando sul piatto, fortunatamente senza cadere. Ma é è sempre bello salire sul podio. Ci stiamo avvicinando alla fine della stagione e siamo sempre più vicini al titolo, che al momento è il nostro unico obbiettivo. Ora non vedo l’ora che arrivi la prossima gara in Svezia. dove spero di salire nuovamente sul podio». Per la cronaca, il vincitore è stato il compagno di marca Herlings, mentre secondo davanti a Tony si è piazzato Paulin su Husqvarna. L’olandese è al secondo successo consecutivo, nel disperato tentativo di recuperare il più possibile nel Mondiale su Cairoli: tra una settimana a Uddevalla in Svezia una nuova occasione. Vi lasciamo con gli highlights delle manche che non avete potuto vedere in TV:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…