Superbike

Caso Nicky Hayden, il perito Orlando: «Ricostruzione chiusa ma serve altro tempo»

La Procura di Rimini continua a investigare sulla morte di Nicky Hayden: il perito ha chiesto altri 60 giorni per chiudere le indagini sull’incidente

L’incidente che ha causato la morte di Nicky Hayden continua a far discutere: ancora non sono chiare le dinamiche che hanno portato al decesso del pilota americano che si è scontrato con un’auto mentre si stava allenando in bicicletta nei pressi di Misano. Il perito Orlando Omicini, che sta seguendo l’inchiesta, ha chiesto del tempo aggiuntivo per ricostruire l’incidente dello scorso 17 maggio. Dall’analisi dei filmati sono stati fatti gli accertamenti sul mancato rispetto dello stop da parte Hayden e la velocità della vettura: sembra infatti che il guidatore della Peugeot viaggiasse ad una velocità superiore ai 50 km/h consentiti. Si parla di una velocità di almeno 80 km/h. La questione resta al vaglio della Procura di Rimini e l’investitore risulta tuttora iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale.

«Abbiamo richiesto la proroga per mancanza di documentazione, non ci è possibile chiudere l’indagine fin quando non avremo tutto il necessario, per il resto la ricostruzione è già stata effettuata»: ha dichiarato Orlando Omicini contattato telefonicamente. I consulenti avranno così altri 2 mesi per proseguire le indagini per poi passare il testimone ai periti delle due parti che avranno la possibilità di eseguire ulteriori accertamenti. La scorsa settimana la famiglia di Nicky Hayden aveva richiesto un risarcimento danni all’automobilista di Morciano.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Auto, questa tipologia preoccupa il SUV: dominio a rischio?

I SUV dominano letteralmente il mercato automobilistico, ma ci sono due auto appartenenti a un'altra…

3 ore ago

Perché non dovresti chiudere lo specchietto retrovisore dell’auto: quasi nessuno lo sa

Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…

5 ore ago

Guidare la moto in pantofole o infradito è legale? La risposta definitiva

Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …

8 ore ago

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

17 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

23 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

1 giorno ago