Lifestyle

Niente più ganasce alle auto parcheggiate male: adesso ti piazzano la “ventosa”

Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce a una ruota della tua auto. Nelle prossime righe, però, vogliamo farti scoprire una nuova “tecnica” utilizzata dalle forze dell’ordine.

Specie in città, può capitare a tutti di subire una spiacevole sorpresa. Parcheggiare in divieto di sosta o in zone che ostruiscono gravemente il passaggio può comportare non solo sanzioni monetarie elevate, ma anche l’applicazione delle ganasce a una ruota dell’auto. Una soluzione estrema per porre in sicurezza l’auto e per immobilizzare una vettura in divieto di sosta.

Quando non sarà possibile applicare la rimozione forzata del veicolo, quindi, le forze dell’ordine opteranno per questa soluzione. Ci riferiamo ai casi di zona troppo stretta per effettuare la rimozione con il carro attrezzi o perché il mezzo sarà troppo pesante per tale operazione.

Si possono applicare le ganasce alle ruote dei veicoli in sosta vietata quando essi saranno parcheggiati sui marciapiedi, negli spazi riservati ai pullman, ai disabili, alle aree di carico e scarico o a quelle dei taxi. La rimozione delle ganasce dovrà essere eseguita dalla ditta specializzata sorvegliata dalle forze dell’ordine, solamente dopo il pagamento della sanzione da parte del conducente dell’auto incriminata.

Nelle prossime righe, però, vogliamo farti scoprire una soluzione alternativa all’applicazione delle ganasce. Ci riferiamo all’uso di una particolare ventosa. Ecco tutti i dettagli.

Addio alle ganasce: la nuova soluzione con l’applicazione di una ventosa

Il metodo alternativo all’applicazione delle ganasce alle ruote arriva dalla Cina e, precisamente, dalla città di Changzhou. Le autorità del posto, infatti, hanno scelto di applicare un dispositivo diverso sulle auto parcheggiate in zona vietata. Una ventosa speciale, in pratica, viene applicata sulla porta delle vetture parcheggiate dove non si dovrebbe. Si tratta di un dispositivo moderno e maggiormente pratico per tutti rispetto alle vecchie e tradizionali ganasce.

La nuova soluzione con una ventosa utilizzata dalle forze dell’ordine al posto delle ganasce – www.motorinews24.com

All’interno di questa ventosa è presente un vero e proprio sistema di localizzazione GPS e un cronometro. L’unione di questi due elementi permetterà di localizzare il mezzo e di tenere traccia del tempo trascorso da quando l’auto è stata parcheggiata in divieto di sosta. La multa per il trasgressore, dunque, sarà proporzionale rispetto alla durata della violazione. Le persone possono spostare il mezzo, senza dover aspettare l’arrivo delle forze dell’ordine per la rimozione delle ganasce.

Vedremo anche in Italia e in Europa questo metodo di segnalazione per mezzo di una ventosa? Nella città cinese di Changzhou in molti apprezzano questa nuova soluzione meno invasiva.

Andrea Giove

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

7 giorni ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago