MotoGP

Niente sviluppo aerodinamico in MotoGP

Dopo la norma che vieta l’utilizzo delle famigerate Wings sui lati della carena, arriva un’altra stangata all’aerodinamica applicata alle MotoGP. Le carene verranno omologate ad inizio stagione

L’aerodinamica è uno degli ambiti di ricerca con il potenziale più elevato di sviluppo in MotoGP. Diversamente da quanto avviene nelle auto, ed in particolare in F1, le moto non hanno mai rappresentato un vero terreno di conquista per gli aerodinamici. Le forme delle MotoGP sono piuttosto invariate da diversi anni, con ogni costruttore che cerca di fare pochi passi in avanti in questo senso, mantenendo inalterate la maggior parte delle caratteristiche aerodinamiche dei mezzi.

Sono stati fatti dei passi in avanti da Aprilia e Suzuki, che sono alle prese con progetti relativamente giovani, mentre la Ducati ha forzato la mano con la sperimentazione più spinta in questo ambito, e facendo suonare un campanello d’allarme alle orecchie di chi tiene le redini del campionato. Il mantenimento dei costi è uno dei cardini attorno al quale è conformato il regolamento tecnico MotoGP, come dimostrano la centralina unica ed il fornitore unico di pneumatici.

@DUCATI PRESS

Adesso arriva l’ennesimo veto allo sviluppo, che ha il preciso scopo di impedire alle Case di aggirare la regola riguardante l’eliminazione delle wings attraverso l’applicazione di altre soluzioni. Secondo Peter McLaren di Crash.net, la scelta di obbligare le Case ad omologare la carena delle moto è determinata dalla paura che le stesse Case possano spingersi nella ricerca estrema in aerodinamica, nel tentativo di ritrovare il carico perduto con l’abolizione delle ali.

La regola prevede che sia omologata la forma della carena e del parafango anteriore per ogni singolo pilota, e che durante la stagione sia prevista una sola occasione di sviluppo, con l’omologazione di una “evoluzione”. Una decisione che tarpa le ali agli aerodinamici che stavano iniziando ad entrare in modo sempre più massiccio nel mondo della MotoGP.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Auto diesel, tutti i possessori di questi esemplari riceveranno un rimborso: controlla se sei dentro

I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso!  Risarcimento…

3 ore ago

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

13 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

15 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

17 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

21 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

24 ore ago