Formula 1

“Non sono certo che ci sarà in Bahrein”: l’annuncio shock in F1

La F1 non perdona mai, i piloti sono costantemente sott’osservazione e la loro posizione non è mai certa nel corso del campionato.

La stagione 2025 di Formula Uno prosegue spedita, tre i GP già archiviati in un calendario fitto che prevede lo svolgimento di ulteriori ventuno gare e cinque Sprint Race. I primi appuntamenti del campionato hanno visto la supremazia della McLaren come scuderia, il team papaya ha già raccolto 111 punti con la coppia Norris-Piastri. La scuderia di Woking spinge per vincere, nuovamente, il titolo di miglior costruttore ai danni di una concorrenza folta ma – ad oggi – a debita distanza sia di punti che di prestazioni. La MCL39 ha un vantaggio quantificabile in almeno tre decimi rispetto alle monoposto delle rivali al vertice, un beneficio che si sta rivelando – per ora – necessario per stare in cima alla classifica. Allo stesso tempo, la vettura papaya permette a Lando Norris di poter sfidare a viso aperto il quattro volte campione del mondo Max Verstappen. L’olandese di Red Bull punta a riconfermarsi come miglior pilota, ma dovrà battere il britannico che sta approfittando della forza della sua macchina.

Tiene banco nel circus, in merito alla scuderia di Milton Keynes, l’avvicendamento avvenuto nei box. Ai piani alti della squadra austro-inglese hanno deciso di retrocedere Liam Lawson in Visa Cash App RB e, contestualmente, promuovere Yuki Tsunoda dalla stessa scuderia satellite. Il giapponese ha esordito a bordo della RB21 sull’asfalto di Suzuka, dove ha ottenuto un anonimo dodicesimo posto.

F1, Ralf Schumacher su Jack Doohan

L’Alpine potrebbe essere la prossima squadra ad effettuare un cambiamento alla line up, seguendo la scia di Red Bull. La scuderia francese è ancora ferma a zero punti e presto potrebbe esserci una scossa nei box. Alle spalle del giovane australiano Jack Doohan spinge l’argentino Franco Colapinto, l’ex Williams scalpita per rilevare la titolarità in una delle due monoposto del team.

F1, il futuro di Doohan è in bilico – www.motorinews24.com

Secondo Ralf Schumacher l’avvicendamento tra il secondo e il terzo pilota dell’Alpine è ormai nell’aria. L’ex pilota tedesco mette in dubbio la presenza in pista, in Bahrein, del classe 2003. Le sue parole ai microfoni di Sky DE:

“Commette molti errori e non è abbastanza veloce. In Giappone poi è successa un’altra cosa, Ryo Hirakawa, salito in macchina nella prima sessione di prove, era alla pari con Pierre Gasly. Doohan è entrato e ha commesso questo errore fatale. Questo sarà analizzato dal punto di vista del team. Al momento, è sopraffatto dalla situazione. Si siederanno con lui, e sono curioso di vedere cosa succede. Non è sicuro di essere nella prossima gara”.

Angelo

Recent Posts

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

9 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

11 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

13 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

17 ore ago

“Rossi e Biaggi si sono presi a pugni”: la grossa rivelazione dopo 24 anni

Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…

20 ore ago

Quale auto usata acquistare? Guida alla scelta del modello ideale per le proprie esigenze

L’automobile è una fondamentale compagna di vita per milioni di persone in tutto il mondo.…

20 ore ago