Lifestyle

Nuovo Codice della Strada, se ignori richiamo auto ti becchi una pesante multa: quanto tempo hai per ottemperare

Il nuovo Codice della Strada ha introdotto diverse importanti novità in merito alle regole da rispettare con le proprie auto. Non sarà più possibile, per esempio, ignorare un eventuale richiamo della tua vettura. Potresti, infatti, in caso di rifiuto incorrere in multe salatissime.

Non sempre andrà tutto liscio con la propria auto. In alcuni casi, infatti, le varie case automobilistiche potrebbero accorgersi, con il passare del tempo, della presenza di qualche anomalia o di alcuni problema di sicurezza o di conformità in vari modelli di vetture già vendute. Ecco, quindi, che potrebbero scattare vere e proprie campagne di richiamo auto. I produttori si servono di questa mossa per ‘aggiustare le cose’, in modo tale da sistemare eventuali difetti presenti sulla tua automobile.

Il richiamo potrebbe rendersi necessario per adeguare il mezzo a determinate normative ambientali, per ragioni di sicurezza o per aumentare l’affidabilità della vettura in qualsiasi situazione.

Al netto di quale sia, comunque, la causa del richiamo, è importantissimo sapere che con il nuovo Codice della Strada qualsiasi automobilista non potrà più ignorare la cosa. Fino a poco tempo fa, infatti, i richiami da parte dei produttori erano regolamentate esclusivamente dal Codice del Consumo e non dal Codice della Strada. Da questo momento in poi, invece, l’obbligo del richiamo non scatterà solo per la casa automobilistica, ma anche per il singolo possessore del mezzo in questione. Ecco che cosa fare per non incorrere in sanzioni molto elevate e per mettersi in regola.

Non ignorare le campagne di richiamo auto: le multe da oggi sono molto salate

Il nuovo Codice della Strada dispone espressamente il divieto di circolazione a tutti i mezzi coinvolti nelle campagne di richiamo. Entro due anni dall’avvio della campagna di richiamo, quindi, l’automobilista non potrà fare altro che mettersi in regola e sottoporre la vettura a tutti gli adeguamenti e gli interventi specifici previsti.

Nuovo Codice della Strada: sanzioni pesanti per chi non rispetta eventuali richiami auto – www.motorinews24.com

I difetti dell’auto, infatti, potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza del possessore dell’auto e quella di tutte le altre persone. Inoltre, come detto, il modello in questione potrebbe non rispettare le nuove norme sulle emissioni e tanto altro ancora.

L’articolo 12 del nuovo Codice della Strada obbliga le case automobilistiche a stilare la lista di tutti i veicoli non ancora in regola dopo il richiamo auto. Superati i limiti temporali previsti dalla legge (due anni dall’avvio della campagna di richiamo), il possessore del mezzo sarà in contravvenzione. La multa è la stessa relativa a quella della circolazione in strada senza la revisione. Essa, quindi, potrà variare da 173 a 694 euro, a seconda della gravità della situazione.

Andrea Giove

Recent Posts

Clacson, gli unici casi in cui puoi usarlo: pochi lo ricordano e rischiano multe

Quando è consentito l’uso del clacson secondo il Codice della Strada. Come bisogna fare per…

2 ore ago

È la microcar più costosa al mondo: vale più di una Porsche

La microcar più costosa al mondo: Storia e caratteristiche della Peel P50, dal valore di…

4 ore ago

Sempre più auto cinesi in Italia ed Europa: svelato il perché ed è terribile

Auto cinesi in Italia ed Europa: saturazione del mercato cinese e conseguenze per i produttori…

7 ore ago

Auto elettriche, Italia fanalino di coda in Europa: la statistica è un imbarazzo per noi

L'Italia è una delle nazioni europee ad avere i dati peggiori in merito alla diffusione…

16 ore ago

“Se li compri te ne penti”: meccanico svela i 3 motori da evitare nel 2025

Alcuni motori potrebbero presentare diversi problemi: ecco quali sono quelli da evitare secondo gli esperti…

20 ore ago

Proprietario Tesla svela come avere più autonomia e non fare troppe soste

Le strategie per aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici. Quali sono tutti i trucchi per far…

22 ore ago