Lifestyle

Opel Grandland plug-in, una freccia dagli interni spaziosi: ma c’è un grosso punto debole

L’ultima serie della Opel Grandland plug-in presenta diverse caratteristiche tecniche interessanti, ma anche un grande limite. A cosa facciamo riferimento? Non ti resta che proseguire nella lettura per scoprire tutti i dettagli in merito.

La nuova Opel Grandland plug-in è già ordinabile. Chiunque volesse mettere le mani quanto prima su questo nuovo modello realizzato dalla casa automobilistica tedesca potrà, quindi, già mettersi in moto in questi giorni. Nelle prossime righe daremo maggiori ragguagli sulle proprietà tecniche di questa auto, facendo scoprire ai nostri lettori anche un difetto dell’auto abbastanza importante.

Le versioni di questa nuova vettura Opel che saranno presto visibili in strada saranno la 1.6 plug-in, con 194 CV, una batteria da 17,9 kWh e con la trazione anteriore, la mild hybrid da 1.2 turbo tre cilindri a benzina con 136 CV e, infine, la versione elettrica con 213, 231 oppure 320 CV. Le varie versioni, come normale che sia, avranno prezzi diversi. La prima di esse partirà da un prezzo di listino base di 42.500 euro. La seconda, invece, partirà da 35.500 euro, mentre quella elettrica da 40.950 euro.

Prendiamo come riferimento la versione 1.6 plug-in. La lunghezza dell’auto si attesta sui 4 metri e 65 cm. Si tratta, quindi di un SUV di grandi dimensioni, ma dal look abbastanza sobrio e moderno. Ma quale difetto si intravede palesemente?

La scheda tecnica della Opel Grandland plug-in: tutti i pregi e il grande difetto riscontrato

Per quanto concerne l’infotainment, la Open Grandland plug-in dispone di un buon sistema multimediale e risponde in modo davvero congruo e rapido a tutti i comandi di cui si avrà bisogno. Un altro pregio, poi, fa riferimento all’ampio bagagliaio presente. Esso ha capacità pari a 550/1645 litri e potrà essere reclinabile e diviso in tre parti. Le finiture in tessuto degli interni danno al mezzo un aspetto moderno e in linea con le aspettative della clientela.

Opel Grandland plug-in hybrid: il difetto che non è passato inosservato – www.motorinews24.com

La potenza massima complessiva è di 143 kW e il consumo medio sarà di 125 km/l partendo con batterie perfettamente cariche al 100%. Ma veniamo ai difetti. Il cruscotto digitale presenta un display abbastanza piccolo e risulta essere non personalizzabile al massimo e con poche informazioni disponibili rispetto alla media delle altre vetture appartenenti a questo segmento di mercato.

Il difetto più grande, però, riguarda l’autonomia (di soli 87 km in modalità elettrica) e, soprattutto, la ricarica lenta. La vettura, infatti, ricarica la batteria solamente alle colonnine in corrente alternata, accettando appena 3,7 kW. Per chiarire, in pratica, una ricarica completa necessiterà addirittura di 5 ore e mezzo di tempo. Con il caricatore interno da 7,4 kW si potrà scendere a 3 ore per una ricarica completa. Numeri davvero non soddisfacenti sotto questo punto di vista.

Andrea Giove

Recent Posts

Gli ha cambiato 3 motori e 12 trasmissioni ma quest’uomo non vuole rinunciare al suo pick up: l’incredibile storia

Una storia di passione e dedizione che si dipana lungo quasi trent’anni e oltre 1,5…

5 ore ago

Roma, sciopero dei mezzi il 4 settembre: orari di blocco e fasce garantite

Ancora sciopero da parte dell'ATAC appena finite le feste. I pendolari non ne possono più,…

9 ore ago

Le auto elettriche aprono ad un business illegale da migliaia di euro: ecco come i malfattori se ne approfittano

Arrivano le auto elettriche e i criminali di tutta Italia festeggiano. Ecco come fanno migliaia di…

11 ore ago

Fiat 500e a meno di 10.000 €: come acquistarla a questa cifra

Fiat 500e a meno di 10.000 euro, per quanto possa sembrare incredibile è davvero possibile…

15 ore ago

Profezia tremenda in MotoGP: “Senza di lui, Ducati è perduta”

Una delle storiche figure del mondo della MotoGP ha pronunciato parole molto pesanti in merito…

17 ore ago

Nissan, dopo 20 anni il celebre modello va in pensione: clienti increduli

È terminata la produzione della Nissan GT-R R35, una delle sportive più iconiche e longeve…

20 ore ago