
Papa Leone XIV, la sua auto è futuristica (www.motorinews24.coM)
Papa Leone XIV da poco tempo ha preso il posto di Papa Francesco, e per il suo pontificato ha scelto una Mercedes unica: prezzo e potenza.
Papa Leone XIV ha sostituito Papa Francesco alla guida della Chiesa Cattolica, dopo che quest’ultimo ha perso la vita lo scorso mese. nato a Chicago il 14 settembr 1955, a partire dallo scorso 8 maggio è diventato il 267° Papa. Di doppia cittadinanza statunitense e peruviana, è il secondo Papa originario del continente americano dopo Francesco e il primo nella storia proveniente dagli Stati Uniti d’America (e anche il primo appartenente all’Ordine di Sant’Agostino).
Stiamo parlando di una figura davvero molto importante sia dal punto di vista religioso che sociale, avendo un valore enorme per molte comunità e classi sociali, dalla più povera alla più ricca, dall’intellettuale al politico fino ai più alti ranghi istituzionali. Un elemento ancora oggi indispensabile, considerando quanto la figura del Papa sia legata alla società moderna.
Papa Leone XIV ha scelto un’auto potente ed elettrica: di quale parliamo
Papa Leone XIV ha scelto una macchina completamente diversa da quella di cui disponeva Papa Francesco. Bergoglio, in tutto il suo pontificato, ha preferito fare uso di una Fiat 500L bianca. Robert Francis Prevost ha voluto affidarsi a un SUV che utilizzava anche Papa Benedetto XVI, conservato al meglio in Vaticano. Facciamo riferimento a un Multivan Volkswagen blu scuro. Oltre a questa macchina, come possiamo leggere nell’approfondimento di Medjugorie.it, la papamobile – quella che trasporta il Papa in mezzo alla folla di Piazza San Pietro, per intenderci – utilizzata da Leone XIV è un modello molto innovativo prodotto da DARTZ.
Visualizza questo post su Instagram
Stiamo facendo riferimento all’azienda lettone specializzata in SUV blindati di elevata qualità. Ideata da Leonard F. Yankelovich, è stata realizzata con il preciso obiettivo di coniugare la sicurezza massima per il pontefice e anche di permettere al Papa di avere la possibilità di rappresentare una figura evocativa, unica e rappresentativa in una maniera compeltamente originale. Composta da una base caratterizzata dalla piattaforma Maybach GLS, tale automobile è dotata di un sistema anti-drone integrato e la cabina in cui si posiziona il pontefice è formata da un vetro blindato che permette una visibilità assoluta.
E poi c’è un elemento da tenere in considerazione, principalmente perché desiderato in primo luogo da Papa Leone: parliamo di una cupola apribile. Questo gli permetterà in futuro di effettuare la sua benedizione apostolica ai fedeli anche stando in piedi, senza alcuna barriera visiva che lo separi dalla folla festante. L’auto in questione è nella versione Classe G580 elettrica, il che significa che è anche una macchina a zero impatto ambientale. Un’auto innovativa e sostenibile per un pontificato, l’auspicio è questo, felice e da ricordare a lungo anche per gli anni a venire.