
Arresti eccellenti - www.MotoriNews24.com
Stai attento a questi controlli, la polizia ha il potere per rovinarti la giornata. Viola la normativa e sei rovinato.
E’ altamente probabile che il 2025 verrà ricordato come uno degli anni con più controlli di Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani e altre forze dell’ordine sulle strade italiane: per far si che vengano rispettati i postulati del NCDS, il Governo italiano ha messo in campo uno schieramento di forze impressionante. I risultati non hanno tardato ad arrivare con centinaia di patenti ritirate in pochi mesi.
Ovviamente però non sono soltanto gli automobilisti “beoni” o che usano sostanze stupefacenti a rischiare di finire nei guai. Ci sono tante infrazioni che potreste compiere che vi farebbero passare un brutto quarto d’ora, qualora veniste fermati da un posto di blocco e aveste compiuto uno di questi gesti. Pensate soltanto che l’infrazione più diffusa, fino ad oggi, è stata l’uso del cellulare alla guida; ma anche questa non è l’unica.
Una delle principali associazioni parte di Confindustria ha infatti lanciato una campagna fondamentale chiamata Vacanze Sicure 2025 che mira a prevenire incidenti, disastri in strada e in generale, comportamenti non in linea con quelli previsti dal NCDS per cui potrebbero essere passibili di sanzioni gli automobilisti italiani. Forse anche voi rischiate qualcosa. Basta che controlliate un dettaglio.
Controlli a tappeto, sei nei guai anche tu
Gli pneumatici sono uno degli elementi più spesso sottovalutati dagli automobilisti quando si mettono in viaggio. Controllare che il battistrada sia ancora dello spessore di almeno 1,6 millimetri come previsto dalla legge, di montare gomme idonee al clima che stiamo incontrando da quelle invernali a quelle estive, assicurarsi che la pressione sia sufficiente. Tutte operazioni che spesso non vengono effettuate e che, ora, rischiano di mettere nei guai milioni di italiani!

Ignorare la sicurezza stradale montando pneumatici rovinati o non a norma infatti è passibile di multe, sequestro dell’auto o anche perdita di punti della patente a seconda del tipo di infrazione che avete commesso. C’è l’imbarazzo della scelta e i controlli degli agenti, in questi giorni, si concentreranno proprio sul treno gomme montato dagli italiani. E c’è un documento a cui fare molta attenzione.
I controlli degli agenti verteranno soprattutto sulla conformità degli pneumatici montati sulle auto e quelli indicati sulla carta di circolazione e se questi non dovessero corrispondere, sareste nei guai. In ben cinque Regioni italiane ossia Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Puglia i controlli sono già partiti. Se viaggiate molto, date una controllata alle gomme. Per la vostra sicurezza…e per il benessere del portafoglio!