Categories: Lifestyle

Pedaggio autostradale, forse hai sempre pagato inutilmente: la lista dei veicoli esonerati

Forse non tutti sanno che il pedaggio autostradale non dovrà essere pagato da tutti. Nelle prossime righe ti indichiamo la lista dei veicoli esentati da questo obbligo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quando si percorre un tratto autostradale è d’obbligo uscire da uno dei tanti caselli e pagare il pedaggio autostradale. La tariffa varia in base all’autostrada e al numero di chilometri percorsi durante la tratta. C’è chi preferisce pagare il biglietto rilasciato all’entrata in modo classico e manuale, facendo la fila all’uscita nell’apposita corsia e chi, invece, dispone del telepass e si farà addebitare il pedaggio direttamente sul conto corrente.

In questo secondo caso si eviteranno le file al casello e aumenterà la praticità all’uscita dall’autostrada. Al netto del metodo di pagamento, però, quello che ci preme sottolineare in questo testo è che non tutti sono sottoposti all’obbligo di pagare il pedaggio per uscire dai vari tratti autostradali.

Esistono, infatti, mezzi esonerati dal pagamento del pedaggio. Nelle prossime righe ti facciamo scoprire la lista di tutti i veicoli che potranno sottrarsi in modo assolutamente legale al pagamento di questa tassa di viaggio. Ecco tutti i dettagli in merito.

Veicoli esonerati dal pagamento del pedaggio autostradale: la lista completa

Omettere il pagamento del pedaggio autostradale è vietato per tutti i “normali” automobilisti. Chiunque, dunque, dovrà sottoscrivere un abbonamento al telepass o, in alternativa, effettuare le classiche operazioni di ritiro del biglietto in entrata e di pagamento della tratta una volta che si dovrà abbandonare l’autostrada. Chi non paga il pedaggio potrà andare incontro a severe multe. Come anticipato, però, esistono alcuni mezzi che potranno essere esonerati da questo pedaggio.

La lista dei veicoli esonerati dal pagamento del pedaggio autostradale – www.motorinews24.com

Anche i veicoli intestati ai disabili non saranno esentati dal versamento del pedaggio. La Legge 104, infatti, fra le tante agevolazioni per i disabili, non menziona questa agevolazione fra i suoi vari punti. Quali saranno, dunque, i veicoli esentati?

Il Dpr numero 495 del 16 dicembre 1992 – per la precisione all’articolo numero 373 comma 2 – menziona la lista delle varie esenzioni per quanto concerne il pagamento del pedaggio autostradale. Il decreto sottolinea che le auto della Polizia di Stato, quelle dell’ANAS e di altri enti che lavorano sulle autostrade, quelle dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco saranno esonerate dal pagamento. A queste si aggiungono i mezzi delle Forze Armate, della Guardia di Finanza e tutte le varie ambulanze. E tu eri a conoscenza di questo?

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago