Road Races

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un’occhiata a questa classifica

Gli pneumatici all season sono una delle scelte ricorrenti per molti consumatori, poiché in grado di assicurare prestazioni buone, in alcuni casi eccellenti, in presenza di ogni differente stagione.

Il loro nome, infatti, rimarca proprio la capacità di mostrarsi adattabili e dinamici ad ognuna delle quattro stagioni, indipendentemente dalla presenza di condizioni climatiche più o meno avverse alla guida, ergendosi come perfetto ibrido tra pneumatici estivi e invernali.

Questo grazie alla presenza di una mescola che si rifà prevalentemente ai tradizionali esempi estivi, sotto il punto della durata, della resistenza e dell’aderenza sul terreno, combinandola con un battistrada più invernale, ideale per affrontare circostanze di pioggia e neve.

La possibilità di utilizzarli può estendersi all’interno anno; nel caso in cui gli stessi presentino il simbolo M+S, indicante gli acronimi Mud e Snow (fango e neve), sarà legale portarli in qualsiasi stagione, evitando il cambio pneumatici fissato per Legge.

Le eccellenze sul campo

Secondo le valutazioni condotte dall’ADAC, club automobilistico tedesco e più grande d’Europa, è stato possibile stilate una classifica approfondita all’interno della quale rientrano ben 16 modelli di pneumatici all season provati in pista e sottoposti a test di vario genere. Nell’ambito dello sviluppo del regolamento delle prove stesse il parametro di valutazione unico preso in riferimento dal club teutonico è stata la misura 225/45 R17, che si piazza attualmente nella posizione di effettivo dominatore del segmento delle auto compatte. Tra i modelli apparsi sui circuiti due soli sono stati capaci di spiccare in modo particolare, otto nel complesso si sono rilevati comunque più che discreti, mentre la restante metà è stata etichettata come totalmente da evitare.

Vector 4Seasons Gen-3 (Goodyear foto) www.motorinews24.com

Comunque risultati particolarmente migliorati rispetto al medesimo test, svolto però nel 2024, che segnò come “buono” soltanto un modello, contro i quattro rientranti nella categoria durante le ultime prove. Nello specifico, i vincitori del test ADAC 2025 per gli all season sono stati due, a parimerito: punteggio migliore pari a 2,3 punti alla stregua ottenuto contemporaneamente dai Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 e dai Continental AllSeasonContact 2, stando a quanto riporta la stessa ADAC all’interno del suo comunicato ufficiale. Al secondo e terzo posto, assicurandosi un punteggio medio pari a 2,5 punti, spiccano invece il Pirelli Cinturato All Season SF 3 e il Bridgestone Turanza All Season 6, che ricalcano comunque una posizione particolarmente prestigiosa.

I risultati meno entusiasmanti

Sebbene in termini di “presenze” il segmento premium si sia dimostrato ancora una volta dominante, per via del miglior avanzamento tecnologico dei suoi modelli sotto il punto di vista del battistrada, così come della forma, non sono stati di certo estasianti i risultati raggiunti dal medesimo segmento. Da una parte, comunque, si stagliano i Michelin CrossClimate 2, i Dunlop All Season 2, i BFGoodrich Advantage All-Season e i Viking FourTech Plus, capaci di ottenere risultati soddisfacenti; dall’altra, vale la pena attenzionare quelle che sono state le “voci” meno liete all’interno della classifica.

Una graduatoria composta perlopiù da modelli di qualità molto elevata, dai quali aspettarsi risultati decisamente efficienti, tra i quali però spicca anche una sorta di pecora nera: stiamo parlando di Viking, produttore che si piazza all’interno di una categoria particolarmente economica, trovatosi a competere con i ben più sofisticati e tecnologici modelli dei rivali, per così dire, sfigurando inevitabilmente. A scriverlo è il quotidiano polacco Moto.pl.

Flavio Forlini

Recent Posts

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

35 minuti ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

15 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

21 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

1 giorno ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

1 giorno ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

2 giorni ago