MotoGP Quartararo Yamaha petronas
Fabio Quartararo ha sicuramente le luci dei riflettori puntate addosso. Il pilota francese della Petronas nella prossima stagione rimpiazzerà Valentino Rossi in Yamaha ereditando una moto piuttosto pesante.
Intervistato da SpeedWeek, il francese ha parlato però dei suoi miglioramenti rispetto all’annata da rookie: “Ho anche imparato a giocare con le mappature e a gestire il ritmo della gara“, ha spiegato a Speedweek.com. “Penso di essere maturato molto nella scorsa stagione, di aver imparato molto sulla moto e anche di essere più professionale. E questo mi ha aiutato a essere migliore non solo come pilota, ma anche come uomo“.
Il mercato dell’automobile continua a mostrare segnali di profonda difficoltà, con un quadro generale che…
Se giri così in Italia, il rischio è quello di una multa fino a 8.000…
Spesso passano inosservati, ma i puntini neri sul parabrezza delle automobili svolgono un ruolo fondamentale…
Alfa Romeo è molto più di una semplice azienda. Stavolta, però, sembra essere veramente in…
Sapevi che la storia di Ritorno al Futuro e dell'auto dei sogni degli USA ha…
Quali sono i veicoli che hanno reso Mazda un'azienda leggendaria? Finalmente sono pronti al ritorno. …