MotoGP Quartararo Yamaha petronas
La pandemia non ha permesso alle scuderie di vedere i frutti del lavoro dell’inverno. Solo i test hanno dato qualche risposta, ma non è comunque abbastanza. La Yamaha si è detta soddisfatta dei progressi fatti, ma il team manager della Petronas non è dello stesso avviso: “La Yamaha ha fatto buoni progressi in termini di velocità – ha spiegato Wilco Zeelenberg in un video Facebook -. L’anno scorso abbiamo perso troppo sul rettilineo, ora siamo più veloci, ma non siamo ancora a livello Ducati. Ma forse non è questo il nostro obiettivo“.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…