Lifestyle

Pianificare un viaggio on the road

Sia che si tratti di una gita fuori porta di uno o due giorni, sia che si tratti di un tour più esteso di qualche settimana, la pianificazione di un viaggio on the road è uno degli step fondamentali per evitare sgradevoli sorprese e tensioni con eventuali compagni di viaggio.

Ma come organizzare un viaggio on the road perfetto? Abbiamo di seguito riassunto i principali consigli che ti suggeriamo di tenere a mente. Andiamo con ordine!

Scegliere il mezzo

Il primo passo è quello di scegliere il mezzo: meglio il proprio o noleggiarne uno? Naturalmente, molto dipenderà dalla destinazione e dalla tipologia di viaggio. Se parliamo di un viaggio dove si trascorrerà la notte in strutture ricettive, potrebbe andar bene anche una berlina; se invece, abbiamo intenzione di goderci la natura, magari è più opportuno un camper oppure un van convertito a mini abitazione sul retro. 

Stabilire le giuste pause e come trascorrere il tempo

Una volta stabilita la meta e il mezzo con cui viaggiare, è consigliabile decidere quali saranno le tappe intermedie. 

Meglio prenotare gli alloggi in anticipo, scegliere il minimo numero di tappe e preparare qualche distrazione per trascorrere il tempo, soprattutto durante le serate trascorse in campeggio sfruttando la possibilitá di divertirsi da soli o in compagnia:

  • ci sono i classici giochi da tavola non troppo impegnativi e che possano strappare una risata ai partecipanti, UNO ad esempio è sempre un’ottima scelta
  • per i più solitari e amanti dei giochi online dei casinò, ci sono le slot machine classiche o ancora i tanti giochi da casino come il Blackjack, la Roulette e il Poker
  • mentre per intrattenere i più giovani, consigliamo di avere con sé le console portatili come la Nintendo Switch. Queste potrebbero tornare molto utili anche nei lunghi tragitti

Non esagerare con i bagagli

Nella pianificazione del proprio viaggio è fondamentale limitare il numero dei bagagli. Se infatti il viaggio è lungo e ci sono molte tappe, capiterà spesso di spostarsi da un alloggio all’altro e… trasportare bagagli pensati dalla camera all’auto, potrebbe essere complicato. Cerchiamo di limitare lo stress per poterci godere a pieno il nostro viaggio on the road. Qui qualche consiglio su cosa portare in valigia.

Meglio garantirsi un margine di flessibilità

Tracciare un percorso predefinito che possa evitare perdite di tempo e possa ottimizzare le energie è sempre consigliato, tuttavia è importante anche di ritagliare un buon margine per la flessibilità: può infatti capitare che durante il tragitto vi sia qualche attrazione inaspettata o, magari, ci si vuole riposare un po’ di più. Meglio evitare tappe troppo lunghe e ritagliarsi sempre qualche minuto aggiuntivo di libertà.

Utilizzare un abbigliamento comodo

Viaggiare on the road significa spesso scendere a compromessi con il proprio abbigliamento. D’altronde, chi vorrebbe mai affrontare un viaggio lungo ed estenuante con abiti scomodi o troppo stretti? Meglio invece scegliere dei vestiti e delle scarpe comode, tanto nessuno vi giudicherà per un abbigliamento meno elegante o raffinato del solito. 

Insomma, è sempre bene pianificare il proprio viaggio in anticipo, così da non trovarsi impreparati. Ricorda di conservare sempre un buon margine di libertà per cogliere la bellezza della sorpresa: anche questo è, infatti, uno dei massimi piaceri dell’on the road! 

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 €: nemmeno si vede com’è fatta

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 euro; non si vede nemmeno com'è fatta, ma…

15 minuti ago

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Come stanno realmente le cose

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Scopriamo quella che può essere una domanda…

4 ore ago

Nuovo SUV McLaren dal design cattivissimo: potenza da F1, che mostro

Questa immagine mostra l'aspetto - potenzialmente - del veicolo McLaren di nuova generazione. Sarà un…

6 ore ago

5 segnali che la frizione della tua auto è arrivata al capolinea: non ignorarli mai

Questi segnali non hanno altra interpretazione: la tua frizione è finita, devi cambiarla.  Quando la…

10 ore ago

Le autorità trovano un’auto abbandonata in campagna e rimangono stupiti: “Il proprietario non deve essere molto intelligente”

Questo problema non riguarda solo il degrado visivo delle aree urbane, ma ha anche importanti…

12 ore ago

F1, tristezza infinita: addio per sempre

La notizia delle ultime ore non ha lasciato certo indifferenti tutti gli appassionati di Formula…

15 ore ago